Padova: otto indigeni nel nome di Ivone Grassetto

Il trotto padovano vivrà oggi l'appuntamento più importante della stagione, con otto tra i migliori indigeni del panorama nazionale, impegnati nella fondamentale e sentita prova dedicata all'uomo più importante della sua storia, l'ingegnere Ivone Grasetto. Grande imprenditore e fulgido esempio di appassionato, Ivone Grassetto si impegnò sino al giorno della sua prematura scomparsa in una specialità che a Padova conta da secoli profonde radici, ricoprendo ruoli istituzionali come quello di presidente dell'Unire ma soprattutto investendo energie e capitali nell'allevamento e nello sviluppo della struttura del Breda, che ne illustra ancor oggi il talento di precursore. Un miglio dai molteplici spunti tecnici, impreziosito da otto soggetti dalla prestigiosa carriera e dalla presenza dei migliori driver italiani, questa la cartolina da un Gran Premio che ha spesso premiato autentici campioni, da Smashing Victory, a Civil Action passando per Filipp Roc giusto per citare i vincitori delle edizioni a noi più vicine e meritevoli di menzione. Pronostico invero difficoltoso, lo schema tattico e il sorteggio costringono in seconda fila veltri del livello di Filipp Roc e Illinois, regalando altresì chance all'aitante Gleno Dei e alla monumentale Fitzgerald Bigi, il primo accompagnato a nord-est da Enrico Bellei, la seconda abbinata al suo scopritore e partner abituale, Andrea Guzzinati. Più sfumate ma non meno concrete le chance degli altri, con la coppia di casa Moni, Ikram Ferm e Dribbling Om, a mettere in campo forma al top e numeri d'avvio assai propizi, mentre Gironda As cercherà di riscattare un'estate cominciata alla grande in quel di Bologna, ma terminata con due deludenti nulla di fatto e con Evergreen Aa in missione dalla Lombardia con ambizioni di podio.
Contorno adeguato al prestigio del convegno che vivrà il suo prologo alle 15.35, per una serie di ricche prove che abbracciano soggetti di tutte le età, dai due anni, che alla quarta vedono la promettente Nonant Le Pin al cospetto di avversari davvero agguerriti come Nugola Lung e Nivella di Jesolo, ai tre anni, con Mercurio e Bellei da seguire per la vittoria, passando per i free for all, impegnati alla settima con Indy Kronos e Bellei in pole nel pronostico e chiudendo con la classe di ferro 2005, che alla ottava propone un incerto match tra Legend Kronos e Locomotion Om.