Vinovo: il Palio dei Proprietari

Mercoledì 7 ottobre da vedere all'ippodromo di Vinovo ci sarà il Palio dei Proprietari, la selezione Piemonte Liguria Valle d'Aosta, che dovrà decretare quale tra i cavalli locali parteciperà alla finale nazionale. La prova ormai da anni è dedicata al ricordo di Dario Gariglio storico proprietario piemontese.
Sarà una gran bella corsa con i migliori cavalli anziani della piazza a darsi battaglia in una prova aperta e qualitativa. Su nove partenti almeno 6 non partono battuti alla guida dei quali ci saranno i migliori driver della piazza. Dubbio di Mar (9) è un cavallo che in tutta la sua carriera ha dimostrato coraggio, qualità e capacità di vincere. La guida di Fabio Settimio Mollo è stata ultimamente una costante per il cavallo della Golden Stars. Ancora una volta da Dubbio di Mar ci si attende una retta d'arrivo al fulmicotone. Discorso analogo per Gibartur (8) e Marco Smorgon. E' un cavallo difficile, caratterialmente è molto impulsivo ma in pista poi sa far valere le sue doti atletiche. Francisco Bi (7) con la guida di Walter Lagorio è un altro cavallo da seguire. Capace di grandi corse a grandissime medie chilometriche ma alcune volte nelle sue tante apparizioni al di sotto del suo potenziale, se sarà in giornata positiva potrà essere protagonista. Marino Lovera è invece in un momento positivo con i cavalli di scuderia in ottima forma e Gallagher Grif (6) è capace di interpretare al meglio le corse sul doppio chilometro e con partenza tra i nastri.
A chiudere le citazioni da non sottovalutare Idillio Mec (5) con Santo Mollo in sediolo, il cavallo della scuderia Il Gurgo è dotato ma davanti a compito difficile. Gladiatore Om (4) e Andrea Guzzinati chiudono il ventaglio dei possibili protagonisti. La corsa sarà pertanto aperta e molto dipenderà dalla partenza fra i nastri e dallo svolgimento tattico del percorso.
Le corse all'ippodromo di Vinovo inizieranno alle ore 15,25 e l'evento più atteso è programmato alle ore 18,20. Nelle altre corse da vedere anche la seconda prova in programma, il premio Sondrio, dove saranno impegnati qualitativi cavalli di 4 anni tra cui Larsen Jet con in sediolo il campione del mondo Roberto Andreghetti ingaggiato anche per altre corse del pomeriggio.