Padova: l'inseguitore Fraticello Jet favorito nel clou

Ippodromo Padova

Domenica affollata al trotter di Ponte di Brenta che nell'inusuale fascia oraria che spazia dalle 11.20 sino alle 15.45, metterà in scena un palinsesto accattivante fatto di ben dieci appuntamenti agonistici. Clou del convegno un handicap riservato agli anziani, in nove tra gli elastici, pronti a disputarsi il successo sulla distanza del doppio chilometro, per un pronostico affidato sia pur con tutta la prudenza del caso, ad uno dei beniamini locali, Fraticello Jet, chiamato ad inseguire dal secondo nastro un referenziato manipolo che ha nei giovani Ligatus e Liverpool due potenziali protagonisti. Chance omogeneamente distribuite anche per la zona podio, con l'esperto Esotico Caf in grado di ambire ad un ben remunerato piazzamento assieme a due penalizzati, la grintosa Gelinotte Om, fondista di valore guidata da Roberto Besana ed il veloce Endy Di Re, in affiatata partnership con Paolo Bezzecchi. Gran traffico in pista ad inizio giornata, con ben quindici puledri impegnati sulla breve e con l'ospite Nives Trio da seguire in chiave vittoria, poi, alla seconda, manche per tre anni accompagnati dai gentleman, possibile assunto vincente per la coppia Montreal Bi/ Otello Zorzetto, mentre alla terza si propone la regolarista Lofty Stra. Anziani di lungo corso segnano il decollo del convegno verso ottimi standard tecnici e alla quarta vedono Giramondo e Giorgio Trio in dibattito aperto per la vittoria, mentre alla quinta Lobac e Luca di Jesolo si dividono i favori del betting, con Lampante Rl nel ruolo di tenace alternativa per la vittoria. Tornano i due anni alla sesta corsa per un possibile percorso vincente per Next Please Mast, mentre alla settima Moma As può mettere in campo forza atletica e parziali di pregio utili per tornare in cima al podio dopo un deludente sesto posto all'ultima.. Bella ed incerta anche la ottava, che vede la coppia Andrea Farolfi/Ghert in pole nel pronostico ma anche il rientro alle gare di Last Minut di No dopo una sosta ai box per un infortunio, mentre in chiusura piace Giazz Guasimo, regolare,ben guidato da Alberto Zagno ed al cospetto di avversari ampiamente alla portata.