Vinovo: il Criterium Vinovo

Ippodromo Torino

Domenica 18 ottobre la storia del Criterium Vinovo riprenderà dopo che l’edizione 2008 non fu disputata per il lungo e difficile sciopero del mondo dell’ippica. Si riprenderà quindi dai nomi di Leonardo Grif e Lovely Bi vincitori nel 2007.
Il Criterium Vinovo – gruppo 3 per due anni indigeni, metri 1600 per 44 mila euro – sarà un ulteriore passo all’interno di una generazione ancora tutta da scoprire.
Quali, tra i tredici al via, potremo presto ritrovare su palcoscenici più importanti è difficile da comprendere a priori; motivo in più per seguire il confronto dei maschietti, tra i quali abbondano i buoni soggetti che possono vantare biglietti da visita di prim’ordine.
Tutti hanno già vinto almeno una volta, un paio – Ne Me Quitte Pas e Naturellement – non hanno ancora conosciuto il sapore della sconfitta, essendo imbattuti dopo le prime uscite in carriera.
Restano tutti da scoprire Nadir Kronos e Noak Lb, ancora digiuni di piste italiane ma già in bella evidenza all’estero, mentre non vorranno fare brutta figura i torinesi, agguerriti come non mai.
Al trio Guzzinati- Smorgon-Mollo – rispettivamente al via su Never Ending Va, Nyborg dei Fiori e Numinoso Dei – si aggiungerà Bruno Gelormini, fiducioso di ben figurare sulla scia della buona vena di Narbone, fresco del primo successo in carriera sul tracciato.
Analogo l’interesse per l’episodio rosa, forte dei medesimi parametri della prova per maschi in quanto a distanza e dotazione ma arricchito dalla presenza di Nebulosa Gual, già vincitrice del Criterium Toscano con Enrico Bellei, affidata stavolta alle sapienti mani di Roberto Vecchione. Holger Helert torna a Torino – volentieri crediamo! – dopo aver colpito nemmeno un mese fa nel Campo di Mirafiori, siglato da Irambo Jet.
Reduce da una incolore rottura nel Criterium Arcoveggio, Nebulosa troverà attendibili misure di confronto, a partire dalla beniamina di casa, quella Nancy’s Treb già a segno nel Memorial Pedrazzani, guidata con fiducia da Marino Lovera, ansioso di riproporla in prima classe dopo la sfortunata rottura nel Criterium Toscano.
Immancabili i “tre moschettieri” di casa: Marco Smorgon al 2 con Nikita Bartur, Santo Mollo al suo interno sull’interessante Neve di Bianca, Andrea Guzzinati in versione catch all’ultimo numero in sediolo a Navarra Lavec.
I tre primi a seguire della “Bondiana” Never, in sulky Roby Andreghetti, non potranno passare inosservati, per un soggetto che ha l’aria di essere importante.
In occasione della giornata dei due Criterium Vinovo in ippodromo sarà inaugurata una mostra fotografica sull’attività di Salvatore Salerno che da cinquant’anni calca la pista torinese per immortalare con la sua macchina fotografica il vincitore di turno. Un atto dovuto per un serio professionista che con la sua arte fotografica è stato capace di raccontare la storia dell’ippica torinese. Dodici pannelli saranno esposti al primo piano della tribuna, con circa 100 scatti vengono raccontati i primi 50 anni dell’ippodromo di Vinovo.
Un adeguato contorno tecnico e la solita offerta alternativa, rivolta a tutta la famiglia, propria di HippoGroup Torinese, completeranno il quadro di una giornata da gustare fin dal principio, attorno alle ore 15.00, per vivere l’ultimo appuntamento classico 2009 della Torino che trotta.
Si inizia alle ore 15,00. Ingresso libero