Arcoveggio: Opal Viking per il Vittoria

Si conclude alla grande l'ottobre del trotto bolognese con la disputa del Gran Premio della Vittoria, prova faro della stagione autunnale che chiama a raccolta i migliori free for all del panorama continentale.
L'Arcoveggio chiama e Opal Viking risponde: sarà infatti il campione svedese la star di una contesa da sempre frequentata da soggetti dal prestigioso palmares, i quali, grazie allo schema ad handicap e alla lunga distanza da percorrere, giungono sotto le Due Torri prima di cercar gloria oltralpe nel mitico "Meeting d'Hiver". Edizione dai molteplici spunti tecnici quella di quest'anno, con dieci soggetti allo start pronti a dar filo da torcere al milionario portacolori scandinavo, dalla fascinosa Fitzgerald Bigi, che Andrea Guzzinati porta a Bologna con malcelate ambizioni di vittoria, al pluripremiato allievo di Marco Smorgon Libeccio Grif, senza dimenticare che Enrico Bellei sarà il partner dell'esordiente in terra italiana Orlando Karsk e che Geox ha raggiunto, in compagnia del talentuoso Pietro Gubellini, picchi di forma che lo pongono ai limiti dell'eccellenza.
Non ci sono figure di secondo piano, soggetti pronti a calcare la pista solo per riempire il rooster, infatti da Letter From Om a Lotar Bi, passando per Illy Pan, tutti vantano quarti di sangue nobile e condizione atletica foriera di una partecipazione ad alto livello, pronti a raccogliere il glorioso testimone di campioni come Haustable Hornline o di outsider di lusso come Floss, Dinamo D'Asolo e Ulay Boko, giusto per citare vincitori in tempi recenti.
Bello anche il corollario al Gran Premio, con un miglio dal sapore internazionale a fungere da spalla al great event e a proporre un match all'insegna dell'alta velocità tra il toscano Lovelock Roc e il torinese Livio del Prì, quattro anni dall'invidiabile freschezza atletica che ha nel campione Croato Zvone Boban uno degli appassionati proprietari.
S'inizia alle 14.25 in compagnia di eccellenti puledri tra cui spiccano le ottime credenziali presentate dall'invitto Nicolò, con Lamberto Guzzinati e il vociferato talento velocistico del romano Nicodemus Ur, poi, alla seconda, spettacolo con Mint Kronos e Bellei affrontati da Moto Riz e Pietro Gubellini, mentre alla terza radio scuderia segnala le Chance di Newton e dell'inossidabile Bellei. Ancora i tre anni, questa volta nella manche al femminile posta come quarta e prenotata in sede betting da Musica dei Sogni e Loris Farolfi, mentre alla quinta saranno le quattro anni a dare spettacolo, il cronometro a regalare emozioni con Lorraine Bi Like a Virgin e Lolita di Farnia a disputarsi la ricca posta in palio. Chiusura all'insegna dei vecchi pirati delle piste che nell'ottava saranno abbinati ai gentleman con Fulgida Bro e Raspante nei panni dei più attesi, mentre alla nona il plotone si ingrossa sino a quattordici unità ma con Creonte Dei in grado di inscenare fuga vincente dal primo nastro.
Nel corso della riunione sarà premiato da HippoGroup Bologna, Cesena e Torino Enrico Bellei come "Driver dei Puledri 2009", vincitore della classifica nella quale precede Santo Mollo e Roberto Andreghetti: il riconoscimento, promosso dalla rivista ippica Dati Statistici di Giorgio Mihalich fin dal 1987, viene assegnato ai guidatori che meglio riescono a valorizzare i puledri, il futuro stesso di questo sport.
Premiazione al GP VITTORIA 2009:
Driver dei puledri 2009 con la generazione 2006
Enrico Bellei 1° Classificato
Santo Mollo 2° Classificato
Roberto Andreghetti 3° Classificato