Arcoveggio: una Tris per Lampante Rl

Sabato di Tris all'Arcoveggio, con la prova abbinata al terno ippico nazionale e alla sempre più popolare scommessa quartè, deputata a chiudere un eccellente palinsesto che dalle 15.00 sino alle 19.00 offrirà al competente pubblico bolognese notevoli spunti tecnici nelle nove contese. Sfida intergenerazionale sulla breve distanza, con nove esponenti della leva 2006 pronti ad incrociare le fruste nei confronti di altrettanti "cadetti", questa la cartolina che il trotter bolognese invia all'Italia del trotto, con una vasta rosa di pretendenti al successo e un prestigioso concorso delle migliori driver in attività negli ippodromo del centronord della penisola.
Pronostico alquanto complicato: certo Lampante Rl ha forma al top e guida emergente nel giovane patavino Alessandro Fonte, ma il numero diciotto all'estremità dello schieramento non è certo un buon viatico in chiave vittoria per il quattro anni allenato da Massimo Trevellin, per non parlare dell'agguerrito lotto di avversari, che ha in Maccabeo di Palle, Linus Bip e soprattutto in Leggendario, tre soggetti dalla eccellente condizione atletica e assai affiatati con i rispettivi partner, Maurizio Pieve, Elvis Vessichelli e Mario Monopoli Jr.
Trattandosi di una prova piuttosto affollata, non si escludono sorprese con possibili inserimenti in zona podio dei rodati Memmio Ferm e Marlon, ben trattati in sede di perizia, mentre gli amanti del rischio possono affidare una prudente chance a Master Trio, ottimamente condotta da Marcello Di Nicola.
Bello anche il sottoclou, con gli anziani impegnati sul miglio e con Erculeo Jet al rientro agonistico dopo una brutta frattura e una conseguente lunga sosta ai box che ne fa un outsider al cospetto degli aitanti Guida America, Iper Wise e Est West.
Apertura alle 15.00 e subito i due anni in scena per una bella sfida tra Nixon Roc - favorito dalla collocazione al due - e Nichole Allmar, che Jerry Riordan affida ad Andrea Farolfi con malcelate ambizioni di primato, mentre non va escluso un inserimento nella zona bassa del podio da parte di Notofland. Alla seconda, quattro anni in vetrina all'insegna dell'estremo equilibrio con Lastar di Casei, Larice Jet e Lindbergh Bi in dibattito aperto per la vittoria. Tornano i puledri alla terza e Navajo Om sembra il miglior prospetto nonostante qualche settimana d'assenza dalle gare, mentre le alternative assumono i connotati dei promettenti Nevica Om e Nurri, con Nerio da seguire dopo un buon trial mattutino. Discreti performer di tre anni si daranno appuntamento alla quarta dove spicca Mimì D'Arno, mentre la quinta vede i gentleman in gara con la collaudata partnership Raspante /El Più Light nettamente in cima al pronostico. Alla sesta, prima manche del Trofeo Wallner 2009-2010, buone notizie per Ettore Vairani e la sua Fascinatine Vita, oggi al cospetto di avversari ampiamente alla portata, per chiudere la lunga disamina con il declassato Lummy Club, al rientro ma decisamente superiore alla labile concorrenza odierna.