San Rossore: una domenica in listed

Ippodromo San Rossore

Siamo arrivati alla giornata clou della riunione autunnale, quella delle listed e dell'handicap principale. La prima corsa è in programma alle ore 13.30 e troviamo come 4^ corsa alle 15.00 il Criterium di Pisa, listed per i due anni sui 1.500 metri. La corsa ha assunto carattere internazionale grazie alla presenza di due tedeschi e un inglese, neo acquisto di un propreitario italiano. Il germanico KITE HUNTER (alleavato però in Italia) sarà il favorito sulla scorta degli ottimi piazzamenti in corse di gruppo nel suo Paese. In sella il "tedesco" Daniele Porcu, una garanzia ulteriore. Lo schIeramento italiano è forte di AIR CREW e STORM OF WIND, la coppia rosso-blu della Razza dell'Olmo, di GRENSO e della coppia inviata da Bruno Grizzetti forte di CHICK ANTI (vincitore del Goldoni) e di SCHIFANO (due corse e altrettante vittorie, l'ultima con margine abissale). La vera incognita della corsa è LANGLEY che difende i prestigiori colori della Gestut Ittlingen, è allenato da Andrea Woehler e ha vinto l'unica corsa alla quale ha partecipato. Possibilità di inserimento anche per tutti gli altri, a partire da ROSENDHAL.
Il premio Andred, llisted per le femmine di 3 anni e oltre sui 2.200 metri, ha raccolto ben 20 partenti (Ecoute Moi è già stata ritirata) con un tasso tecnico molto alto. QUIZA QUIZA QUIZA è la terza arrivata nelle Oaks e punta su Pisa per chiudere l'anno i bellezza. Anche qua ci sono due tedesche: ANNA ROYAL (della prestigiosa Gestut Rottgen) e LUNDLUV (allenata da Christian Von der Recke) che sono due possibili protagoniste. BELLA DE ZIO, CORONATA, JASMINE JOLIE, LAGUNA SALADA, RAGIAM, NOISETTE e LADY SADOWA sono già terminate nell'ordine alle spalle di Quiza Quiza Quiza nel premio Valiani. Le sorprese possono venire da YOUNG AMERICANS e FAGUTELA.
Il premio Rosenberg ha raccolto 25 partenti (uno, quindi, è stato escluso) anche se probabilmente Eldest sarà ritirato ed è stato dichiarato per bloccare la scala dei pesi, una norma regolamentare che deve essere rivista. Questo handicap principale assolve pienamente al suo scopo, quello di essere una corsa promozionale e spettacolare, e che può regalare una ricca quota trio agli abile e fortunati scommettitori. In questa corsa ci sono vincitori di listed (XENES), cavalli che hanno partecipato al Derby (ACERO), specialisti di grossi handicap. Uno che sulla pista di Pisa sa leggere e scrivere è LIFT CAPE che con i suoi finali a effetto può vincere questa corsa come accadde l'anno passato quando conquisto il Rosenberg con Alberto Sanna in sella portando 59 chili....... KECEK è un altro che sembra pronto per conquistare un traguardo di questo livello, mentre BOWLING ha tradito le attese solo nell'ultima corsa disputata. Ha impressionato, poi, NISRI DI SAN JORE che invecchiando gradisce la distanza attuale: attenzione.
Dalle 14.00 alle 16.00 a IPPOLANDIA attività di animazione ippica per i bambini "UNA VITA DA PULEDRO"
Il pomeriggio pisano sarò trasmesso in diretta tv sul canale UNIRE Sat (220 di Sky) a partire dalle 13.15 e alcune corse sono incluse anche nei seguenti palinsesti:
Terza corsa Ippica Nazionale
Quarta corsa V7
Settima Corsa Tris Straordinaria V7
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE SABATO 19 DICEMBRE INIZIO ALLE ORE 13.30 - CORSA TRIS ALLE 14.00