Arcoveggio: nella calza c'è il " Vittoria "

Ippodromo Bologna

Nuovo anno e nuove idee sotto le Due Torri, con la Befana ad ospitare il vernissage classico dell'Arcoveggio targato Gran Premio della Vittoria, per più lustri appuntamento di risalto dell'autunno felsineo, ora in riuscita versione sciarpa e cappotto. Una maratona per dodici primaserie, due nastri e tanta incertezza, questa la cartolina dal trotter di Via Corticella, sede di un convegno dai molteplici spunti tecnici nel quale i migliori driver nazionali daranno spettacolo sin dall'apertura fissata per le ore 14.25.
Il pronostico del GP Vittoria 2010 sembra assumere connotati nebulosi, anche se i due penalizzati, Geox ed Italiano, possiedono qualche stilla di classe in più rispetto ai dieci fuggitivi, tutti però ben attrezzati per la lunga marcia di avvicinamento al palo d'arrivo e piuttosto brillanti nell'avvio tra i nastri. Radio scuderia non pare aver dubbi, il campione uscente Geox e la nouvelle cri Italiano calamitano le attenzioni degli esperti e vantano le quote più basse al betting, sia per la forma da mesi al top e soprattutto per i prestigiosi partner alle redini, Roberto Vecchione per il milanese di casa Gubellini, Enrico Bellei per il pupillo della compagine romana cara al duo Ucci/Riccitelli. Più difficile la scelta della terza forza, anche se la Campania che trotta invia un erede del grande Varenne in splendide condizioni di forma come Lord Dany, affidandone le sorti agonistiche alle brillanti scelte del talentuoso Gaetano di Nardo, e dalla Toscana giunge un campione in fieri del livello di Gerard, sul quale s'impegnerà l'enfant du pays Andrea Farolfi; questo mentre la forma locale è brillantemente sostenuta dalla giumenta Gabella Dj e dalle new entry Liri Dra e Libertè.
Superbo il miglio di spalla all'evento clou, con il primaserie Inox Font in grande evidenza per la connection Vecchione/Gubellini, mentre una notevole curiosità accompagna l'esordio in terra italiana del teutonico Sir Hajo, performer di punta del trotto tedesco, oggi in versione Marcello Di Nicola e con Immanuel Kant e Indylane Olm a dibattere per il ricco podio sul filo di parziali mozzafiato.
Prologo pomeridiano di puro stampo giovanile: infatti, allo scoccare delle 14.25 Nathalie Bi ambisce al primo successo dell'anno dopo buone prove autunnali, e alla seconda Roberto Vecchione e Meraviglia Zn sembrano parlare un'altra lingua rispetto ai modesti rivali. Nella terza match Bellei/Vecchione con Monica Hp e Molla di Azzurra a sfidarsi sul miglio, mentre la quarta offre ottime opportunità al maiden Nabluz di varcare solitario il palo d'arrivo. Il pomeriggio festivo prende il volo alla quinta, allorché il duo napoletano Marot Viel/Gaetano di Nardo cercherà di sfuggire al forcing di Magasso Jet /Vecchione nonché all'opportunismo della progredita allieva di Bellei, Martina D'Ete. Alla ottava, attenzione al decaduto Gavoi, favorito dall'ottima sistemazione al post tre e chiusura nel segno dei gentleman, in undici al via in un handicap a trazione posteriore con Immegin e la star televisiva Mille Zanichelli da seguire in chiave primato.