Capannelle: un sabato da Criterium

Un sabato chic, di quelli che si possono gustare certi di soddisfare tutte le esigenze: ostacoli, gentlemen, amazzoni, tre anni, anziani, il dirt, gli ingredienti preziosi dell'inverno romano. Ne vale la pena. Tre saranno le corse per i saltatori, con un eccellente numero medio di otto protagonisti per corsa. Tutte e tre daranno spazio ai siepisti, naturalmente gli sguardi saranno puntati sulla prova di selezione massima riservata ai quattro anni che puntano decisi al Criterium di Inverno ad un mese di distanza. Per i giovani anche una maiden, per i vecchi una ascendente affollato con nove al via. Tutti gli sguardi saranno concentrati (premio Guido Zibellini sui 3400 metri) su Fermi il vincitore in stile magnifico al debutto chiamato a confermare non solo la ottima impressione di quel pomeriggio ma anche le stupende linee di quella corsa tutte ribadite nelle successive sortite dei protagonisti. Un campo pregevole, assolutamente aria di Criterium. Contro il campioncino di Franco Contu sei avversari che rispondono ai nomi di Gerhard, Invincible Joy, Luci A Capannelle, Night Rider, Pucon e Tarabaralla. Sarà battaglia durissima, tutti i protagonisti sanno benissimo che vincere questa corsa significa mettere una mezza ipoteca sulla classica di inizio febbraio perchè l'altro grande appuntamento, la seconda semifinale, sarà il Tersilio Bietolini sul tracciato che riprodurrà quello del Criterium. Fermi oppure Night Rider, Gerhard o Luci A Capannelle o magari gli altri tre? Ecco la domanda importante cui la corsa che ricorda un grande allenatore proprio in ostacoli, Guido Zibellini, è chiamata a dare risposta e certamente lo farà. Da non perdere dunque così come le altre due che garantiscono spettacolo perchè una buona corsa in ostacoli con il numero giusto di protagonisti è tra le cose più belle che il turf possa offrire. Molto intrigante la maiden che offre una sorta di prova di recupero ad alto livello a qualche giovane che ancora nutre speranze importanti: Cima De L'Opera, Dubaidogood, Fabuio, Effetto Speciale, Flying Frankie, Dronero e la novità Falfast che è addirittura un mezzo fratello di Ramonti. Sette prove in tutto, tre per chi salta e quattro in piano sul dirt che in inverno con l'impianto di illuminazione da diversi anni ormai ha permesso un salto di qualità notevole della riunione. Non mancano i gentlemen e le amazzoni, questa è anche con piacere la loro stagione, ci sono i neo tre anni, due corse per loro ed una è una maiden sul miglio ma il momento migliore lo avremo quando scenderanno in pista gli 11 protagonisti della condizionata veloce sui 1200 che mette, tra gli altri, a confronto cavalli come Vago, Powerful Speed, Martin Shade, Golden Joker, Capo Carbonara, Kamal Il Guerriero, cavalli di spessore e ottimi specialisti del tracciato e della distanza. In tutto sette corse (la prima è prevista alle 14.10), tre per i saltatori e quattro in piano di cui due per i tre anni e due per i vecchi, una maiden, una condizionata, due vendere e distanze per tutti i gusti.