Le Mulina: 69° Gran Premio di Firenze

Ippodromo Firenze

Domenica 7 Febbraio 2010 l’ippodromo Le Mulina darà il via al circuito classico dei cadetti indigeni di 4 anni con la disputa dello storico G.P Firenze, giunto alla sua sessantanovesima edizione. Nel suo prezioso albo d’oro compaiono nomi illustri di uomini e di trottatori, quali Bayard nel 1950, Assisi nel 1955, Crevalcore nel 1957, la magnifica Ortense nel 1966, Freddy nel 1972, Atollo nel 1977, Gibson nel 1978, Zardoz nel 1979, Ghenderò nel 1981, Feystongal nel 1987, Varenne nel 1999, Cherokee Chief nel 2003, fino all’ultimo vincitore nel 2009, Light Kronos. Il primato della corsa appartiene ad Uxer LB, che in coppia con Arnaldo Pollini s’impose nell’estate 1998, dodici anni fa, in 1.13.2, piegando Uronometro e Uniforz, i due migliori cavalli della generazione. Quest’anno il record è a forte rischio per la presenza di primaserie come Macho Gams, vincitore a sorpresa in 1.13.5 del Derby 2009, di Merlino OM, plurilaureato classico, essendosi affermato nel Berardelli, Elwood Medium, Gaetano Stabile, Etruria e Mirtillo Rosso, che ha dominato nel Giovanardi battendo il sauro Mario Tommaseo per ribatterlo nel fondamentale GP Nazionale, l’ottima Martina Gual, prima nel Castel dell’Ovo, Stabile Filly e Città di Napoli Filly. Mania, vincitrice a due anni del Premio Allevatori a Roma, Meriggio, vincitore del GP delle Aste a Milano ed il forte Mack Grace SM, padrone assoluto del Premio Regione Autonoma Friuli, possono parimenti vantare una efficace frequentazione nei quartieri alti della generazione 2006. Mistral Bi, uno dei migliori 4 anni di seconda categoria, cercherà un piazzamento, come Mario Tommaseo, segnalatosi a tre anni per la sua incomparabile continuità ad alti livelli, mentre si sentono voci interessanti sul valore assoluto di Moses Rob. La corsa risulta affascinante e riteniamo che Meriggio fungerà da pedina importante nello svolgimento del chiaro duello fra Macho Gams e Merlino OM, che si contenderanno la vittoria del primo Gran Premio tricolore riservato ai 4 anni