Capannelle: inizia la grande primavera del galoppo

La primavera da sempre nel mondo del turf è sinonimo di grande stagione classica di selezione e da sempre ancora la grande selezione classica ha due teatri, veri templi del turf, San Siro e Capannelle. Capannelle dà il via come consuetudine con qualche settimana di anticipo anche perchè la prima parte della stagione vivrà i suoi grandi momenti proprio a Roma che alla fine di maggio passerà il testimone a Milano. Stagione classica significa grandi imperdibili appuntamenti dove si consuma l'essenza del mondo del turf, dove l'ippica raggiunge la sua autentica dimensione. Impensabile un'ippica senza la stagione classica e i suoi teatri dalla tradizione secolare. Tra aprile e maggio a Capannelle la generazione dei tre anni si svelerà, gli anziani dimensioneranno le loro massime ambizioni, i giovanissimi si affacceranno alla ribalta. Parioli, Elena, Derby da oltre un secolo imprescindibili momenti di alta selezione, Capannelle e la sua pista ancora una volta ne saranno palcoscenico, teatro naturale. In più l'alta sfida tra gli anziani, il Presidente della Repubblica, una delle corse con rating migliore del nostro galoppo e per i velocisti il Tudini, per i classici il D'Alessio, per le femmine veloci il Chiesa. In più tante listed importanti, preparatorie e consolatorie, secondo lo schema di selezione che in Europa fa testo da secoli e per lo spettacolo puro gli HP sempre affollati e incerti. Come quello che già oggi si offre alla attenzione degli appassionati, il tradizionale Anniversario sui 1700 che segna l'inizio ufficiale della primavera ippica. In campo in 16, tutti possono sperare di vincere, scala dei pesi organizzata in maniera incredibile, corsa aperta a tutte le soluzioni dai pesi alti come Diocleziano oppure Argentario ma anche Diskussion e Pugnano scendendo man mano con le interessanti presenze di Pepper Popper, Final Lap, Tofa, Faidibiri e Villarrasa, davvero uno spettacolo la cui valenza sarà insieme tecnica e di rara emozione. Tecnica pura in vista di Elena e Parioli la troveremo nelle due condizionate sul miglio per i tre anni. Sette i maschi nel Torre Astura e subito un nome di spicco il plurivincitore di listed Air Crew che inizia la sua marcia opposto a Back Hunting oppure Ansiei o ancora Kosakko, Marameo, Ramtar e Rosendhal. Corsa subito importante, già molti galli a cantare nel pollaio, si farà selezione. Come tra le femmine che saranno addirittura 10 nel Brigadier Gerard ancora sul miglio, prima tappa verso l'Elena. Qualche nome? Kadabra, Marblack, Train Deal, Shinicamon, Misano Lasen, Uffa Che Noia.... Non è finita, la primavera sarà la stagione appunto dei tre anni. Per loro altre due corse, due maiden entrambe sul miglio ed entrambe con 10 protagonisti, i maschi separati dalle femmine. Per gli anziani oltre all'Anniversario anche l'Eclipse sui 2000, primo serio test dell'anno. Rientra Permesso e lo accompagnerà Vol De Nuit, precisa indicazione della voglia di tornare a primeggiare ma troverà pane per i suoi denti, avversari come Chicchirichi, Gibraltar Applied, Mibar, Piterino, Silver Arrow il più temibile, il vincitore del Ribot, Subitodopo e Tremoto. Corsa da non perdere. Un solo altro handicap sul dirt nel pomeriggio di qualità con tutte le corse in pista grande in erba mentre l'Anniversario sarà anche tris straordinaria. Distanze dal miglio ai 2000 passando per i 1700. La primavera inizia, il grande spettacolo anche, buon divertimento.