Merano: Principe di Galles e Sandomierz, accoppiata di lusso

Dopo un convincente Kolorado dominatore domenica dello Steeple Chase di Primavera, un'altrettanto convincente Principe di Galles (A. Taber) ha dominato lunedì la Corsa Siepi di Maia evento clou del pomeriggio ippico consentendo a Paolo Favero di cogliere una bella vittoria per i colori della Scuderia Eurasia, impreziosita ulteriormente dal secondo posto di Sandomierz (J. Kamenicek). Sei lunghezze separano compagni di scuderia al termine di quattromila metri condotti a ritmo piuttosto sostenuto da un volitivo Mioglio coi primi ancora all'ultima curva e sopravanzato solo in retta d'arrivo. La corsa si è risolta prima della curva finale con uno strappo violento in avanti di Principe di Galles, che era rimasto sempre alle spalle del leader con Sandomierz, .che ha superato Miglio lungo la stesa curva mentre dalle retrovie macinavano avversari Gont, Lord Hypnos e Modesto rimasti forse troppo a lungo in coda al gruppo. In retta Principe di Galles ha allungato ancora per andare a vincere comodamente mentre Sandomierz ha difeso bene il posto d'onore dall'attacco di Gont e Lord Hypnos difendeva per un muso il quarto posto nei confronti di Modesto. Ha ceduto nel finale Pippillotti Rist che il totalizzatore aveva eletto favorita della corsa con quota poco sopra due contro uno. Soddisfazione di Paolo Favero che dopo la corsa commenta: “A volte si perde in modo sciocco, ma questi successi ripagano ampiamente. Principe di Galles è davvero un buon cavallo e Sandomierz ha lottato come un leone e se pensiamo che correva a 71 chili, la sua prestazione vale ancora di più. Peccato per Kirsh che si sarebbe giovato di un terreno un po' più soffice”. Joserf Vana si accontenta del terzo posto di Gont ma recrimina: “Troppi cavalli davanti – dice – e non è stato facile per Bartos portarsi sotto. Avevamo una prima chance ma non tutte le ciambelle riescono col buco”. Conferma di Nikodem ed Omanie nella condizionata in siepi per i quattro anni. Il baio oscuro di Paul Trenkwalder ha scandito ritmo sin dal via ma nel finale ha dovuto cedere ad un arrembante Nikodem venuto all'esterno sul salto finale dove Omanie e Jemen, assai progredito dall'ultima apparizione, si scontravano col posteriore. Un danneggiamento fortuito e parso ai più ininfluente rispetto al risultato finale.
La prova di centro delle piane per fantini ha visto il chiaro successo di Rainwood (6,50 in lavagna) sul “pesino” Maistro mentre solo terzo ha concluso il favorito Domdemil (2,77) autore di corsa di testa e poi calato nel finale. Due vittorie per Mario Esposito nelle corse per i tre anni. In condizionata sui 1400 metri con Roving Celt ed in handicap sui 1500 metri con Mare Oro.
Domenica prossima ultimo appuntamento per la Primavera con il Premio Ezio Vanoni al centro del pomeriggio.