Domenica a Maia sfida per il vertice dei quattro anni

Domenica 11 giugno ultimo appuntamento primaverile con le corse a Maia. Il Premio Ezio Vanoni (Gruppo III con 69.300 euro in palio) corsa di riferimento per i quattro anni sul tracciato di 3800 metri, sarà al centro del convegno e conclude questa prima fase delle corse ad ostacoli a Maia, quale prova più ricca del ciclo. Si annuncia un campo di partenti che propone lo scontro tra la forma del recente Premio Val Casies e quella del Valle Aurina di metà maggio. Dragozza, e Arco Luca classificatisi nell'ordine nel Valle Aurina affronteranno con tutta probabilità Winner Blade ed Empress Matilda primo e seconda domenica scorsa. Ad essi si aggiungerà Sullivan, valido ma sfortunato protagonista di due cadute nelle corse già citate. Simonaggio annuncia al via Winner Blad con la monta di Andrea Renzi e non poteva essere diversamente vista la bella vittoria seguita al terzo posto dello Staffe d'Oro dove quarto era Salotaris in arrivo a Maia per domattina dopo un buon lavoro odierno in pista di trucioli a Milano. Non ancora sciolte le riserve sulla monta: possibile ma non certa quella del cèco Faltejsek. Alberto Morazzoni conferma la portacolori della Scuderia Allegria che come noto preferirebbe un terreno più soffice di quello attuale. "Abbiamo fatto un buon giro oggi sulle siepi per chiudere la preparazione - dice il trainer - e speriamo in un po' d'acqua anche se Dragozza sa disimpegnarsi pure sul duro". Franco Contu che oltre ad Empress Matilda per i colori della Amalita, ha iscritto Iseia per quelli di Paul Trenkwalder, non scioglie, ad oggi, le riserve sulla partecipazione dei due. Franco Contu: "Penuria di monte e stato del terreno condizioneranno la scelta" dice il trainer lasciando intendere che, potendo contare solo su Fuhrmann, la scelta potrà cadere su Isea solo in caso di terreno almeno morbido. L'orientamento di Paolo Favero è infine per lasciare nel box Pekan Loose, mandando in pista Garmud per i colori di Alessandra Schileo e Priscilliano, al debutto in steeple, per i propri. Qualche dubbio sulla presenza di Floridien.
PREMIO EZIO VANONI - GRUPPO III - MT. 3800
Euro 69.300
Probabili partenti e monte:
ARCO LUCA 65 J. Kamenicek
DRAGOZZA 65 J. Bartos
EPRESS MATILDA 65 D. Fuhrmann
GARMUD 65 ??
ISEIA 65 ??
PRISCILLIANO 65 A. Taber
SALOTARIS 65 J. Faltejsek
SULLIVAN 65 C. Monjon
WINNER BLADE 65 A. Renzi
Partente dubbio: Floridien, Pekan Loose
Damigelle d'onore del Premio Vanoni saranno tre prove di spicco come il Premio dei debuttanti e quello "dei Tre anni" sulle siepi e l'avvincente Cross country internazionale di Merano (5.500 metri) nel contesto di un pomeriggio che prevede otto corse.