Merano: domenica a Maia sfida a Dragozza

Maia chiude domenica in bellezza il suo ciclo primaverile con ottanta cavalli al via e corse importanti e ricche di spettacolaritą. Sostanziale conferma delle anticipazioni della vigilia, stamattina alla dichiarazione dei partenti per l'edizione 2006 del Premio Ezio Vanoni. La corsa di Gruppo III, evento principale della stagione primaverile a Maia, ha raccolto nove partenti

PREMIO EZIO VANONI - GRUPPO III - MT. 3800 Euro 69.300

1. ARCO LUCA 65 J. Kamenicek

2. DRAGOZZA 65 J. Bartos

3. EPRESS MATILDA 65 D. Fuhrmann

4. FLORIDIEN 65 A. Ragno

5. GARMUD 65 M. Stromsky

6. PRISCILLIANO 65 A. Taber

7. SALOTARIS 65 T. Hurt

8. SULLIVAN 65 C. Monjon

9. WINNER BLADE 66,5 A. Renzi

Alberto Morazzoni ha molta fiducia nelle chances di Dragozza: "Abbiamo impostato la preparazione puntando, come ovvio, a questo evento e la cavalla della Scuderia Allegria sta bene. Gli ultimi lavori sono stati molto incoraggianti e andiamo in pista pensando ad un risultato di prestigio". Terenzio Manili propone un Salotaris nuovo per Maia e, dopo faticosa ricerca, ingaggia Hurt, fantino cčco del team di Ohlela per la monta. Quarto nello staffe d'Oro a Milano, il baio da Sorbie Tower č in corsa per le posizioni di vertice. Winner Blade, buon vincitore su questa pista vorrą far valere la linea del Premio Val Casies e vuole di diritto una citazione tra i migliori. Il potenziale di Priscilliano fa dire a Favero che il cavallo della Razza Rossonera sarą certamente della partita nonostante un debutto non proprio entusiasmante. Difficile escludere poi dal novero dei migliori, Empress Matilda che rappresenta un training di vaglia e si avvale della miglior monta disponibile, Garmud e Sullivan, caduti sfortunatamente, nel finale di una corsa che li vedeva in lotta coi primi. Lo stesso Arco Luca, secondo di Dragozza seppure a rispettosa distanza, potrebbe inserirsi a pieno titolo nella disputa per le prime piazze. La carta invece condanna alla retroguardia Floridien. In conclusione una corsa decisamente riuscita e dal pronostico aperto. Ben quindici i partenti nel Premio dei debuttanti. Cavalli di quattro anni ed oltre si sfidano esordendo sulle siepi. Il pił "chiacchierato" č Fussignac della Amalita ma le prove di qualifica segnalano anche Astaghfirullah, Deusexmachina e Sort of Legend. Tre anni in azione nella corsa loro dedicata con Hoonorable espressione del traininig di Paolo Favero a vestire i panni del favorito. Lo insidiano i cčchi Belford e Trias con Vasari e Piccolo Ghigo annunciati in progresso. Infine il Cross country internazionale di Merano (5.500 metri) per sette fondisti. Sixteen rientra dalla stagione romana e chiede subito il pronostico. All'opposizione Larmony e Go go la vita. Fanti Dancer anche se non pił ai livelli d'un tempo, in questo contesto e con Langmeier in sella, potrebbe sorprendere. Otto le corse in programma con inizio alle 15,30.