Vinovo: la domenica torinese

Ippodromo Torino

Domenica 23 maggio all'ippodromo di Vinovo un'intera giornata organizzata per i bambini. Ritorna infatti la Giornata del Cavallo un'occasione per avvicinarsi, toccare e conoscere questi animali. Dalle ore14,30 sarà possibile effettuare una breve passeggiata a cavallo sotto la sorveglianza di personale esperto della scuola Hobby Horse di Orbassano, si potranno visitare le scuderie a bordo dell'HippoTreno per vedere il dietro le quinte dell'ippica e all'inizio del parco giochi familiarizzare con la piccola Barby, una cavallina avelignese mascotte dell'ippodromo. Ma saranno soprattutto i volontari, i clown e i pagliacci della fondazione V.I.P. (Viviamo in Positivo www.viviamoinpositivo.it) ad attrarre l'attenzione dei più piccoli con giochi e momenti di spettacolo. Una collaborazione tra l'ippodromo di Vinovo e l'associazione benefica che presta servizio presso gli ospedali e forma personale esperto in clown terapia.
Non solo cavalli e clown nel corso pomeriggio ma anche la possibilità di utilizzare il parco giochi con i gonfiabili e tutte le altre attrazioni operative ogni fine settimana come i quad elettrici. Per tutti i bambini presenti una ricca merenda offerta dai produttori di dolci e brioche artigianali La Sfoglia di Leinì.
Per i più grandi e per gli appassionati di calcio la possibilità di vedere su maxischermo la partita Mantova – Torino.
Una domenica non solo dedicata ai bambini ma per tutti i cultori dell'ippica e delle corse dei cavalli, che avranno bocconcino niente male da gustarsi a bordo pista. La seconda edizione del Trofeo delle Alpi catalizzerà l'attenzione degli spettatori, una sfida tra i migliori guidatori italiani che per una volta non saliranno sul sulky dei cavalli allenati in settimana ma dovranno cimentarsi su cavalli di altre scuderie. Vincerà chi saprà adattarsi meglio alla tattica di corsa e alle caratteristiche del cavallo. Una sfida che scompagina un po' le normali gerarchie, in corse che potrebbero avere un finale a sorpresa. Ci saranno tutti i migliori driver della piazza partendo da Santo Mollo e Marco Smorgon ma anche Walter Lagorio, Fabio Mollo, Marino Lovera, Elio Parenti ed Elvis Vessichelli e contro di loro due importanti guide milanesi Massimiliano Castaldo e Fabio Restelli. L'anno scorso vinse Marco Smorgon che vorrebbe ripetersi non soltanto la gloria e i riconoscimenti tecnici ma anche per aggiudicarsi un intero week end per due persone nella beauty farm "Relais diVino" di Monforte d'Alba coccolati anche con ogni prelibatezza gastronomica.
Tra i partenti spicca il nome di Eclisse Domar. Il campione di Marco Smorgon che torna sulla pista che lo ha visto molte volte protagonista nella corsa più qualitativa del pomeriggio. Dovrà rendere 40 metri di penalità a quotati avversari ma classe e cuore non mancano né al cavallo né al guidatore. Particolarmente agguerrito sarà il secondo nastro con Dubbio di Mar che ha impressionato con la vittoria di due settimane fa dopo mesi di inattività. Sarà una bella carta da giocare per Fabio Settimio Mollo. Anche Livio del Pri affidato a Massimiliano Castaldo potrà dire la sua.
Sponsor di giornata sarà Ugo Chiola con i suoi vini delle langhe vini che saranno consegnati in pista al vincitore in ogni corsa e fatti degustare agli spettatori presenti in un apposito stand.
Come sempre ingresso gratuito per tutti e possibilità di raggiungere l'ippodromo di Vinovo con la navetta gratuita in partenza dal capolinea della linea 4 in corso unione sovietica.