Arcoveggio - un mercoledì da campioni

Nazione in festa per l’Anniversario della Repubblica e Bologna capitale del trotto Italiano in questo spettacolare “mercoledì da campioni” con il Gran Premio -della Repubblica, appunto- al centro dell’avvincente palinsesto, sui cui troneggiano sfide dalle eccellenti presenze e dagli esiti tutt’altro che scontati.
GP Repubblica 2010 nel segno di Italiano, così il pronostico che non può prescindere dal recente vincitore del Lotteria di Agnano, ancora affidato alle abili mani di Gaetano di Nardo e annunciato in splendide condizioni di forma, le medesime che lo videro primeggiare sotto il Vesuvio in 1.11.3. Molte comunque le candidature alla vittoria, dal “califfo” Filipp Roc, con il numero 1 di partenza e tanta voglia di riscatto dopo una stagione incolore, al ritrovato Lorenz del Ronco, veloce e duttile ben guidato da Maio Monopoli Jr, passando per il duo di casa Bellei, con Ghiaccio del Nord ed il “Figlio del vento” assieme come da copione e lo scudiero Gorniz abbinato ad un driver che lo conosce a menadito come Gennaro Casillo.
L’assenza di Linda di Casei - rappresentante del trotto emiliano ritirata per un’intempestiva febbre- apre nuove prospettive per Micro Mesh, ardente e veloce allievo di Lufti Kolgjini sul quale sale un veterano della classe di Wim Paal, già vincitore sotto le Due Torri con il veltro Toss Out, nonché per le lunghe leve di Iulius del Ronco, con Andreghetti e per l’opportunista Leroy Giò.
Nel segno dei velocisti anche i due eventi di spalla al Gran Premio, un miglio per anziani posto come sesta corsa, sul quale incombe la presenza del “ classico “ Levriero Rivarco, e uno scontro generazionale riservato alla leva 2006, collocato come ottavo evento pomeridiano che pare prenotato dalla leggiadra Martina Gual, reduce da una piazza d’onore a media record sul veloce anello di Montegiorgio.
Prologo alle 15.00 con i tre anni ad aprire le danze e con Neandertal atteso al riscatto dopo tre rotture in altrettante uscite, l’ultima in coppia con Enrico Bellei; poi, alla seconda, unica tappa del circuito gentleman, favori del pronostico per Eraclito Laser e Michele Canali, mentre alla terza intriga la presenza del recorder stagionale Nando Font, il cui 1.12.4 è ancora il miglior ragguaglio tra i nati nel 2007. Ancora giovani promesse alla quarta, con plurivincitori del livello di Narniz e Newman Grif impegnati sulla breve distanza per l’ennesimo confronto tra Bellei e Di Nardo, mentre alla quinta la pista si colorerà di rosa grazie al match tra Moon Light Bi e Marsha Alam. In chiusura vetrina per Gandalf Rivarco, probabile lepre in un handicap ben frequentato anche a quota meno venti metri, dove spiccano Lion By Pass e Felipe Bi.
Un evento che celebra sport, arte, cultura e gusto
La Galleria d’Arte Cinquantasei, main sponsor dell’evento sportivo più importante della stagione all’Ippodromo Arcoveggio, presenta in Club House alcune delle più importanti opere di artisti italiani. Gli appassionati troveranno esposto il suggestivo cavallo in bronzo di Francesco Messina, immagine-simbolo della 63ª edizione del Gran Premio della Repubblica di trotto.
A contorno una grande Festa d’Estate per tutti gli spettatori: degustazioni di eccellenze enogastronomiche della Valle del Samoggia e il meglio della frutta d’estate offerta al pubblico da ACMO.
Tante le attrattive per i più piccoli con animazioni e giochi: il Museo Archeologico di Bazzano (BO) coinvolgerà i ragazzi con le animazioni ispirate ai “Cavalieri della Giostra del Saraceno”, sarà possibile visitare le Scuderie dei cavalli da corsa a bordo di HippoTram e partecipare al “Battesimo del Pony”, occasioni utili anche per un piccolo contribuito all’Associazione Onlus Fa.Ce.
Novità assoluta, Hippo-Gran Prix F1, “Prove di Gran premio” con un simulatore di Auto da Formula 1 più gioco Playstation: una competizione appassionante per tutti i bimbi da 5 a 11 anni;
I Laboratori artistici creativi HippoBimbo ispirati all’opera di Francesco Messina, per gentile concessione della Galleria d’Arte Cinquantasei, ed il laboratorio “Come Neil di Art Attack”
Per finire i sempre graditi Maxigonfiabili situati nella splendida cornice verde del parco giochi dell’ippodromo.
Gran Premio della Repubblica: un evento che celebra la passione ippica insieme ad arte, cultura, natura e gusto per tutta la famiglia; un clima di festa e partecipazione che avvolge tutto l’Ippodromo Arcoveggio accogliendo i migliori velocisti internazionali.