Vinovo: la Sardegna e poi il calcio

Ippodromo Torino

Domenica 13 giugno, notte speciale all'ippodromo di Torino. Nella scia del programma ippico che si concluderà intorno alle 19, l'impianto si vestirà da inedita arena del calcio dando spazio - l'ingresso è gratuito - alle trasmissioni che coinvolgeranno la fase eliminatoria del campionato del mondo (la partita in programma è Germania-Australia, inizio ore 20,30) e soprattutto la semifinale di ritorno tra Brescia e Torino, (inizio ore 20,45) che stabilirà chi delle due raggiungerà la serie A 2010-2011.
Lo "spareggione" di Brescia, dove il Toro per salire alla massima serie deve assolutamente vincere, costituirà il pezzo forte della serata in TV, godibile sui maxi schermi che l'ippodromo di Torino ha in dotazione ed ha potenziato per questo importante periodo di eventi. A disposizione per gli appassionati comode strutture in grado di ospitare sino ad un massimo di 5000 persone, due ristoranti, bar e negozio per il gioco specialistico sul calcio. In assoluto, un'occasione irripetibile per vivere gomito a gomito, da popolo granata, una notte che tutti si auspicano possa diventare indimenticabile.
Prima però le corse al trotto che inizieranno alle ore 15,50 per un pomeriggio dedicato alla Sardegna. Degustazione gratuita di prodotti sardi offerti in collaborazione con il Circolo Su Nuraghe di Piossasco, mercatini gastronomici e tradizioni isolane.
Come sempre ingresso gratuito per tutti, navetta per raggiungere l'ippodromo dalle ore 15,00 e grande parco giochi con gonfiabili a disposizione dei bambini.
Nel premio Cagliari, corsa più importante della giornata Mosa Ferm all'ultima uscita ha dato un segnale di buono stato di forma e Marino Lovera la interpreta come sempre con fiducia. Ottime possibilità anche per il fortissimo Madrileno nelle mani di Gino Salacone. Marco Smorgon e il suo valido Moriondo completano il quadro dei possibili protagonisti di una gran bella corsa.