Vinovo: la festa dei popoli

Ippodromo Torino

Ippodromo di Vinovo, uguale emozione, divertimento, spettacolo, stupore. Con questi ingredienti serviti in modo costante si avvicina un altro esplosivo appuntamento, fissato per domenica 27 giugno. Ci saranno le partite del mondiale sui maxischermi ma il palcoscenico del parterre ospiterà uno tra i momenti di aggregazione più prepotenti dell'intera stagione. La grande festa dei Popoli, mossa, agitata, scossa da arte, cultura, musica, canti e balli. Protagonisti otto gruppi folk che rappresenteranno Romania, Moldavia, Perù, Ecuador, Occitania e tre regioni italiane.
Un vero e proprio festival popolare che si intercalerà con l'evento sportivo. Obiettivo: stringere mani a mondi diversi, fare amicizia, produrre volume di sensazioni diverse, divertirsi oltre il confine dell'amico cavallo, coinvolgendoci un po' tutti alla logica dello show.
Detto che gli sponsor saranno la compagnia aerea ungherese Malev e l'Unicredit Banca e che, graditi ospiti, saranno i consoli dell'Ecuador e del Perù, ecco i gruppi folk che hanno aderito: Flacara (Romania), Intillaqua (Perù), Taranta Calabra, Abruzzese-Molisano, Mi Ecuador, Play (Moldavia), Armonia.
Il bel programma partirà subito dopo la prima corsa programmata alle ore 15,55.
Se sul parterre dell'ippodromo si vivrà un'atmosfera internazionale e multirazziale in pista sempre i cavalli. Con la corsa più importante del pomeriggio dedicata a cavalli di 4 anni. Molta qualità tra i 7 partenti con Mistic Love e Andrea Guzzinati che potrebbero imporsi. Ci sarà poi la novità per la pista di Mo Vegh Io, cavallo del Team Bondo affidato a Fabio Settimio Mollo. A difendere i colori della piazza la sempre positiva Mosa Ferm alla ricerca della forma migliore.
Come sempre ingresso gratuito per tutti, navetta gratuita per raggiungere l'ippodromo dal capolinea del 4 in corso Unione sovietica e sul maxischermo dei mondiali l'interessante sfida degli ottavi di finale Inghilterra – Germania.