Follonica: tutto facile per Bellei e Nahuel WF

Il memorial Aurelio Francisci era la corsa di centro della notturna di domenica all'ippodromo dei Pini. Nonostante il lancio all'esterno della prima fila, il favorito Nahuel Wf, guidato da Enrico Bellei, ha avuto partita facile: Nahuel in partenza è scattato velocissimo al largo dello schieramento ed è andato a condurre in 200 metri, seguito da No Smoke Rivarco, con Nino El Matto costante sui primi. A metà del tratto opposto alle tribune, c'è stata l'offensiva in terza ruota di Nochebuena che si è portata ai fianchi del leader. Sulla piegata finale il colpo di scena, con la giumenta di casa Meli che si è gettata improvvisamente di galoppo. Via libera per Nahuel Wf che sulla dritta conclusiva si è isolato facile vincitore mentre per il secondo posto Nadine Bi, con intonato finish a centro pista, è venuto a battere il progredito Nino El Matto, che ha lasciato al quarto posto il regolarista No Smoke Rivarco. Media di 1.13.9 per il vincitore. Il convegno è stato all'insegna di corse combattute e spettacolari. Da applausi a scena aperta il risalto nella settima corsa di Lancelot du Lac. L'allievo di Manuele Matteini, dopo percorso in quarta ruota, ha espresso in dirittura d'arrivo un sontuoso finish in mezzo alla pista chiudendo a media di 1.14.3. Autorevole il successo nella sesta corsa di Mastro Lollo. L'alfiere di Maurizio Pieve è risalito all'esterno a metà della retta di fronte e con una chiusa eccellente - 28.8, il miglior parziale di serata per gli ultimi 400 metri - ha prevalso a media di 1.15.3 nei confronti di Mamoulian, costante sui primi, e di Mister Grif, che ha sprintato per corsie centrali dopo percorso costante in terza ruota. In chiusura di riunione, Nadir Dei Venti all'ingresso in retta sembrava avviato a proseguire la suite vincente quando, a centro pista, è intervenuto Nedved Alex, in condizione strepitosa e intonato sul tracciato maremmano. Il cavallo guidato da Massimo Barbini, ha messo in campo uno speed travolgente costringendo Nadir Dei Venti al secondo posto. Di pregio anche la media del vincitore, 1.14.2, a conferma del momento 'very speedy' del tracciato follonichese. Una pista esemplare, dallo straordinario disegno tecnico, dove si fa velocità, le corse sono ricche di partenti e piacciono al pubblico. Un gradimento dovuto al fatto che quasi sempre la retta d'arrivo, la fase di gara dove la gente può accostarsi a quella meravigliosa emozione che è la corsa, vede diversi cavalli in lotta fin sul traguardo per il successo e per le piazze. Così che stare nel parterre con un ticket rappresenta un modo di partecipare ad un sogno di vittoria. E dare swing ad una serata speciale vissuta in famiglia o con gli amici.
E' il bel trotto delle vacanze, a Follonica.