Cesena: superfrustino, una finale per entrare nella storia

Tempo di verdetti lungo le rive del Savio, con il trotter cesenate a celebrare in questo martedì dal sapore balneare la finale del Superfrustino 2010, con la magica decina di campioni delle redini lunghe a sfidarsi in sei equilibrate prove agonistiche. Nomi altisonanti calcheranno l'anello romagnolo con la ferma ambizione di aggiungere il proprio sigillo ad un Albo D'Oro ricco di stelle. Qualcuno torna in Riviera dopo aver già sfilato sotto una tribuna festante ed un sempre affollato parterre, Gubellini e Bellei per ben tre volte, Vecchione, dopo un fortunoso ripescaggio nel 2008 e Gocciadoro nel 2006, al primo alloro di una sfolgorante carriera, mentre uno degli idoli locali, Roberto Andreghetti attende ancora il suo momento alla pari degli altri italiani di scena questa sera, Santo Mollo, Ciulla e Greppi, con i due ospiti dalla penisola scandinava, Kontjo e Takter a regalare pillole di classe sopraffina senza disdegnare grinta, agonismo e dare un occhiata interssata alla classifica.
Dopo il prologo gentleman prenotato dal lesto Ipposs e dal capolista Zaccherini a cui farà seguito un affollato miglio per routinier targati leva 2007 sul quale troneggiano le evidenti chance di Nike Kris, ecco allo scoccare delle 21.45 il primo evento della lunga kermesse, uno scontro tra rodati soggetti di quattro anni che offre il primo bonus di valore al toscano Antonio Greppi, sotto le atletiche forme della brillante Monza, mentre le alternative si chiamato Mamma Mia Pant, con Takter in regia e Miguel Bi, atout di qualità per Pietro Gubellini. Venti minuti per segnare sulla lavagna i primi punti e poi, via con un doppio chilometro affidato agli anziani capitanati dall'evergreen Free Day Sm, Kontjo in sediolo e una buona condizione atletica da esibire, preferibile al pur grintoso Independent, pesca di qualità per un sin qui fortunato Antonio Greppi e a Iuri Ans, briscola dalla eccellente gamba, toccata in sorte a Fabrizio Ciulla. La parentesi marchiata Tris e Quartè nazionale è dedicata alla sfida intergenerazionale tra i tre e quattro anni programmata sui due giri di pista e giunge come spartiacque utile a stemperare il crescente pathos agnostico, riservando ottime chance in chiave podio per la giovane New Giò Winner, con Ciulla in regia e incoronando l'ardente Maccabeo di Palle come favorito tecnico della contesa, mentre sembrano vantare ottime credenziali e buona perizia sia Masurin Jet, che il passista Mozart Ban. Esaurita la pratica Tris, ecco di nuovo in pista i dieci campioni delle redini lunghe, impegnati in una sfida all' "ok corral" sulla selettiva distanza del miglio caratterizzata dal più assoluto equilibrio tattico, con Leoncavallo e Andreghetti in predicato di gestire la contesa all'avanguardia, ma anche con Ehlert Ors e Ciulla in grado di inscenare arrembante percorso esterno, mentre dal post sei Dustin Bi e Gubellini dovranno dar fondo a tutto il loro repertorio per rifinire la performance in zona podio. Si va verso una definizione dei rapporti di forza, leggi classifica, con l'occhio dei partecipanti rivolto ai primi tre posti, quelli che daranno il diritto di partecipare al famigerato race off dal quale scaturirà il nome del driver vincente. Non c'è finale nei tre lustri abbondanti di storia del Superfrustino, che non abbia offerto thrilling e agonismo sino alla soglia della finalissima. L' edizione 2010 offre un'evidente opportunità di rimediare a sorteggi poco benevoli nella sfida a maggior dotazione del suo palinsesto, un miglio di valenza internazionale sul quale incombe la seria minaccia portata dalla collaudata coppia Indy Kronos/Enrico Bellei, il primo campione in fieri in attesa del suo turno vincente nei grandi premi, il secondo driver dall'inarrivabile talento oggi non particolarmente seguito da Madama Fortuna. Il facoltoso Iulius del Ronco può regalare ossigeno al rating di Roberto
Andreghetti e Pietro Gubellini trova nel suo Iam Grif, un partner dai garretti d'acciaio ma con qualche dubbio legato al feeling della pista. Il momento delle prime irrevocabili sentenze è arrivato, siamo all'ultima manche di qualificazione, ma proprio quando la sorte sembrerebbe aver distribuito i suoi favori in termini di assegnazione di cavalli, scopriamo che i giochi non sono ancora fatti del tutto, e che l'handicap sulla media distanza dovrà per forza dirimere ogni diatriba in termini di punteggio, magari con il successo di Labirinto Sas ed Enrico Bellei, o con la concretezza ed il fiuto del goal che contraddistingue Antonio Greppi ed il suo Gerus Rob, mentre per Johnny Takter il fato ha deciso che Gladiator Lux ne accompagni le sorti agonistiche nella sua avventura in terra romagnola. L'epilogo è riservato alla disamina dei tre protagonisti del race off, con il capolista di tappa a scegliere tra la forma di Imbro Oli Sm, la classe di Larice e l'atleticità del grintoso Incos, cui la perizia ha riservato la migliore collocazione possibile per regalare l'ultima grande e decisiva emozione di una serata da ricordare, chiunque sia il vincitore.
I DRIVER FINALISTI:
ROBERTO ANDREGHETTI
PIETRO GUBELLINI
ALESSANDRO GOCCIADORO
FABRIZIO CIULLA
JORMA KONTIO
JOHNNY TAKTER
ENRICO BELLEI
ANTONIO GREPPI
ROBERTO VECCHIONE
SANTO MOLLO
Eventi collaterali in pillole:
Madrina della serata la sensualissima Hoara Borselli!
Fresche degustazioni di PRODOTTI MULLER per tutti offerti da Me.Ga. Foods di Cesena.
Per i più piccoli: edizione speciale di GIOCOLANDIA, un simpatico omaggio offerto dalla ditta PLAST.E.A.
… E per concludere la serata… BELLISSIMI FUOCHI D'ARTIFICIO!
Martedì sera l'ingresso è gratuito ai titolari di carta BANCOMAT dei principali Istituti di Credito oltre che ai titolari di:
Carta SISA, Conad Card, Carta Ipercoop, Carta Coop Adriatica, Carta Iper Rubicone, Cesena in Centro, Carta Nectar, Adac Cesenatico, Circolo Ricreativo Cabot.
MADRINA DELLA FINALE
SUPERFRUSTINO 2010 – II° TROFEO MISTER TOTO
LA SENSUALISSIMA HOARA BORSELLI
E' Hoara Borselli la Madrina del Supefrustino 2010 – II° Trofeo Mister Toto. La lunga carriera di questa bellissima toscana doc inizia da fotomodella nel 1993, anno in cui conquista il titolo di: Fotomodella dell'Anno.
Hoara viene subito lanciata nel mondo del cinema, poi in quello della televisione, con le prime partecipazioni sul piccolo schermo nel ruolo di "letterata" nel programma Il gatto e la Volpe di Bonolis.
In quegli anni, è conosciuta anche per la sua storia d'amore con il "Portierone" della nazionale Walter Zenga, una relazione che è stata fotografata su tanti settimanali di gossip.
E' proprio dalla televisione che Hoara entra nelle case di tutti gli italiani, ottenendo la consacrazione definitiva da parte del pubblico che ancora oggi, dopo più di quindici anni di carriera, apprezza e sostiene la bella toscana.
Nel 2003 infatti interpreta un ruolo in Cento Vetrine, nel 2003 fa parte del cast di Un Medico in Famiglia 3, quindi partecipa alla serie TV Grandi Domani per Italia 1 e Un Posto Tranquillo 2, per Rai Uno.
Nel 2005, forse per la sua carica sensuale, forse perché molto amata dal pubblico, Milly Carlucci la sceglie per il reality Ballando con le stelle, che Hoara vince in coppia con il ballerino Simone di Pasquale.
La ricordiamo qualche anno fa al fianco di Veronica Pivetti e di Enzo Decaro nella fortunata fiction Provaci ancora prof 2.
Nel 2008 in coppia con Aida Yespica è primadonna del programma del Bagaglino Gabbie di matti, mentre lo scorso anno Hoara è diventata mamma della splendida Margot, l'esperienza più importante della sua vita.
Hoara Borselli nel corso della serata, avrà un ruolo "istituzionale": premierà infatti il cavallo e driver vincitori del prestigioso trofeo. Cornice di questo momento emozionante: i bellissimi fuochi d'artificio de "I Razzi Store".
I prossimi appuntamenti di corse:
Mercoledì 18 agosto: Premio PONTI GROUP
Venerdì 20 agosto: Premio FINALE "COPPA DELL'ADRIATICO – Trofeo bwin"
Eventi collaterali:
Mercoledì 18 agosto: LA NOTTE DELLE DONNE!
Bellissimi omaggi offerti da Oliviero.it, Terme di Castrocaro e Thun
Appuntamento con il glamour di Lady Trotto!
Venerdì 20 agosto: NOTTE MAGICA
Le originali attrazioni di LELE & GULLIVER
Per i più piccoli animazioni a cura de "L'Aquilone di Iqbal"