Cesena : un venerdì in musica con Intillimani

Ippodromo Cesena

Venerdì all'insegna dell'alta velocità al trotter del Savio, con anziani di eccellente livello impegnati in un test sul miglio, nel quale l'ospite lombardo Intillimani sembra recitare ruolo di assoluto primo piano nonostante le molte insidie disseminate lungo il percorso. Saranno parecchi infatti, i potenziali ostacoli alla corsa verso il successo per il sei anni di casa Bondo, come sempre guidato da Roberto Andreghetti, dalla ritrovata Ludovica Jet, con Pistone alle redini, alla vecchia conoscenza Ian Mel, spesso compagno d'avventura di Andreghetti e oggi in versione casalinga con Massimiliano Monte in regia, e poi Luce Del Nord, l'ardente Like A Virgin, tutti a giocarsi il primato e a regalare un esito cronometrico di assoluto interesse. Perla di una serata emozionante, il clou sarà preceduto da sfide interessanti sin dalle primissime avvisaglie di serata e seguito da corse dall'incerto risultato e contrassegnate da prestigiose presenze, con i puledri ad aprire le danze per la attesa recita ad effetto di due promesse in missione dal nord-est, Oscar di Jesolo e Olmo Holz. Si prosegue con i quattro anni, affidati ai migliori gentleman del campionato e capeggiati al betting da una coppia affiata come quella formata da Michele Canali e Maccari Kyu sui quali però incombe la seria minaccia portata da Alessandro Raspante della cresciuta Mariag D'Italia, nonché dal collaudato binomio meneghino, Gus Matarazzo/Made In Cristal, mentre alla terza l'erede di Varenne, Newman Grif, trova in Nalani Lb e Nagasaki Jet tester di qualità in chiave vittoria. Bella ed incerta la quarta corsa, un miglio in rosa prenotato all'antepost da Minted, oggi nell'inedita versione Andreghetti, con l'ardente Lupita da seguire alla quinta nella sua probabile fuga in avanti inseguita da Lyndemar Trio e Ligabue Dra. Torna alle gare il facoltoso Namec Rl, progetto in campione ancora in fieri, che alla settima darà saggio delle indubbie qualità atletiche affrontando coetanei dalle buone referenze come Noah Bi, rosso verde di scuola Baroncini con Davide Nuti in cabina di pilotaggio e Nembo Degli Dei, prospetto del team Baldi con Lorenzo alla direzione tecnica, mentre alla ottava toccherà agli allievi, le nuove forze di un trotto in continua evoluzione con i figlio d'arte Jacopo Barbini e La Spezia in pole nel pronostico nonostante le agguerrite presenze di Lycos Maf con l'albanese Shmidra e Impavido Laser Carta di chance per Marco Stefani, anch'esso erede di una famiglia dalle lunghe tradizioni ippiche.
Degustazioni a bordo pista con Tramonto DiVino!
Più di cento etichette da degustare liberamente oltre a tanti assaggi di prodotti tipici disponibili nelle numerose "isole" del parterre.
Il biglietto d'ingresso alla manifestazione ha un costo di 10 euro e può essere acquistato alle casse dell'ippodromo o presso il punto d'accoglienza nel parterre. Comprende: il carnet per assaggiare i prodotti tipici, la guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare, il calice da degustazione e la possibilità di provare tutti i vini presentati dalle cantine partecipanti.
Prosegue l'appuntamento del venerdì con NOTTE MAGICA, questa sera ….
- la forza incontenibile di Patrick Carrera
- animazioni per i più piccoli a cura dell'Associazione L'Aquilone di Iqbal

ARRIVA ALL'IPPODROMO TRAMONTO DIVINO
Il meglio dell'enogastronomia regionale a bordo pista
Va in scena all'ippodromo di Cesena la quarta tappa di Tramonto di Vino la kermesse enogastronomica organizzata da PrimaPagina, Ais Romagna e Regione nell'ambito del circuito eventi "Emilia Romagna è un Mare di Sapori".
In degustazione centinaia di etichette ragionali abbinate ai prodotti tipici della gastronomia emiliano-romangola: prosciutto di Parma, Parmigiano reggiano, aceti balsamici tradizionali, mortadella di Bologna, salumi piacentini pesche nettarine e il fragrante pane dei fornai di Redipane.
Le migliori etichette regionali si incontrano con le eccellenze gastronomiche del territorio per una serata di degustazione a bordo pista, a partire dalle ore 21. Si tratta del quarto appuntamento di Tramonto DiVino, un'occasione per degustare i vini del territorio romagnolo ed emiliano selezionati dalla Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare, realizzata da Prima Pagina Editore insieme ad Ais Romagna ed Emilia.
In un'ideale VIA DEL VINO allestita nel parterre, si potranno degustare con l'aiuto dei sommelier di Ais centinaia di etichette proposte dalle cantine del Forlivese, del Cesenate e del Riminese, insieme a una ricca selezione di vini emiliani. Si tratta del meglio della produzione enologica del territorio, dove bianchi freschi leggeri e fruttati (dall'albana al pignoletto) si alternano a rossi giovani o strutturati fra cui primeggiano i sangiovesi in purezza o i blend con cabernet sauvignon e merlot, accompagnati da una rinfrescante selezione di lambruschi fermi e frizzanti. Una golosa VIA DEL GUSTO consentirà inoltre di abbinare i vini alle eccellenze regionali come il prosciutto di Parma, i salumi piacentini, il parmigiano reggiano con gli aceti balsamici tradizionali, la mortadella di Bologna, le pesche nettarine e il pane della tradizione appena sfornato dalla catena di bakery-cafè Redipane.
Il costo della serata è di 10 euro e comprende l'assaggio dei vini, il calice da degustazione con relativo marsupio, un carnet di assaggi per le specialità gastronomiche, il volume ‘Emilia Romagna da bere e da mangiare' e l'ingresso alle corse.
La Guida all'enologia regionale - Fresca di stampa la Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare edizione 2010-2011 rappresenta un utile vademecum per orientarsi fra le centinaia di etichette proposte durante la serata, contiene utili consigli sulle tecniche di degustazione e sugli abbinamenti, info e curiosità su vini, vitigni e prodotti gastronomici e ricette di tutta la regione.
UNA NOTTE MAGICA ALL'IPPODROMO
Anche questa sera per la rassegna Notte Magica il palco dell'ippodromo di Cesena ospiterà alcuni tra gli artisti più spettacolari del momento.
Venerdì attenzione a PATRICK CARRERA, meglio conosciuto come "l'uomo più forte del mondo". Con la sua incredibile forza distruttrice è capace di spaccare a metà sette mattoni uno sopra l'altro, grosse pietre, spezzare corde e catene.
LE ANIMAZIONI DEI CLOWN DOTTORI DE L'AQUILONE DI IQBAL
Simpatiche animazioni, trucca bimbi, palloncini colorati, tutto a disposizione dei giovanissimi ospiti del parterre dell'ippodromo, a cura dei Clown Dottori dell'associazione L'Aquilone di Iqbal.
ALLA QUARTA SELEZIONE DI LADY TROTTO 2010, CHE SI E' TENUTA MERCOLEDI' 25 AGOSTO, HANNO PARTECIPATO:

1. KATIA CASADEI di Savignano
2. AJSEN MURATI di Ravenna
3. LICIA DE NICOLA di Forlì
4. SHARON ROSSI di Ravenna
5. BEATRICE SONCINI di Cesena
6. ARIANNA URBINI di Savignano
7. SARA FERRINI di Santarcangelo
8. MARTINA DI MARTINO di Santarcangelo
9. STELLA BRISKU di Riccione

I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 28 agosto:
GRAN PREMIO A. CALZOLARI
TROFEO CONFESERCENTI CESENA, FORLI' E RAVENNA
Martedì 31 agosto:
Premio BRONCHI COMBUSTIBILI

Eventi collaterali:
Sabato 28 agosto:
BALLI ACROBATICI DEI CARA BABY ROCK ‘N' ROLL!!!
GIOCOLANDIA
… Giochi e laboratori creativi per i bambini!
-LABORATORI con BABY: aiuterà a costruire marionette di carta

Martedì 31 agosto:
BENE BRAVO TRIS _ Il talent show dell'ippodromo
Per il cabaret: Giovanni Guidi, per la voce: Greta Manuzi