Cesena: serata di Europeo con tanti campioni

Ippodromo Cesena

Il grande giorno o meglio la grande notte, è finalmente arrivata e con essa l'epilogo di una stagione incessante nel suo dipanarsi ed emozionante in tutte le sue trentaquattro tappe agonistiche, con il Campionato Europeo a regalare una serata stellare ricca di campioni e di suggestione fuori e dentro il magico anello del Savio.
Dalle 19.50 sino al nuovo giorno sarà un susseguirsi di palpitanti sfide agonistiche con le due prove del campionato poste come quinto ed ottavo appuntamento del palinsesto. Da un attento esame della prima sfida pare evidente lo spiccato equilibrio tra i valori in campo, con il sorteggio dei numeri a mischiare ulteriormente le carte e con Italiano e Bellei in grado di avventarsi subito sull'iniziale e prevedibile leader Light Kronos, guidato da un ritrovato Andrea Guzzinati, neo campione nazionale, mentre la collocazione in seconda fila penalizza non poco il velocista Opal Viking e l'opportunista Linda di Casei. La partita è davvero aperta alle più svariate soluzioni, al post quattro c'è la professionale Irina, la vice campionessa del 2009 che proprio durante la bella stagione ha ritrovato i migliori motivi e che potrebbe dire la sua magari in chiave podio, mentre Irivng Rivarco, aitante pupillo di Pietro Gubellini, sarà costretto a viaggiare costantemente al largo per tentare un inserimento tra i migliori. Pronostici e tattiche si rovesciano nella partita di ritorno allorché il vecchio Opal ritrova un posto dietro le ali della macchina per potersi lanciare all'avanguardia e imporre il proprio clichè preferito, anche se per il veltro guidato da Roberto Andreghetti le insidie non sembrano mancare e sono rappresentate dall'ardente Madras, che potrebbe ritardarne l'accesso allo steccato e soprattutto da Linda di Casei e Irving Rivarco, beneficiati da collocazione davvero vantaggiosa, mentre per Italiano si prevede il consueto arrembante percorso esterno.
L'Europeo fagocita energie ed attenzioni, ma nella notte stellata del trotter romagnolo, non mancano gli spunti per rendere godibile l'intersa kermesse, con i tre anni ad aprire le danze accompagnati dall'orchestrina jazz che da sempre apre il sabato cesenate, con Bellei e Neandertal in pole nelle previsioni della vigilia ed ancora il capolista nazionale sugli scudi con Notorius Om alla seconda.
Turno per gentleman allo scoccare delle 20.35 ad anticipare la sfilata dei driver protagonisti del Campionato e buone chance per Lustro D'Italia e Alessandro Raspante poi, alla quarta, una maratona per anziani, possibile assunto dello specialista Gigi Riva, indigeno di scuola tedesca con Rudolf Haller in cabina di pilotaggio. Lady di quattro anni si batteranno a suon di parziali nel sesto appuntamento serale con la facoltosa Malia in grado di attingere al suo miglior repertorio per tenere a bada le ambizioni di Mouscrom e Marsha Alam, poi, alla settima ennesimo atout per Bellei rappresentato dal talentuoso quanto inaffidabile Larry Bird già ammirato in due occasioni vittoriose proprio sull'anello cesenate, oggi affrontato dal compagno di nastro Orlando Karsk e dai probabili fuggitivi Guantanamela e Grigalco Bs. Il pathos è alle stelle quando l'orologio segna le 23.10, orario di partenza della nona corsa e segnale di una auspicabile e ormai vicina finale a due, qui Geox, Leroy Giò e Lorenz Caf, regaleranno pillole di classe e profusione d'emozioni per un risultato difficilmente immaginabile alla vigilia, mentre alla decima alcuni dei migliori cadetti del panorama nazionale calcheranno la pista in un clima di palpabile tensione con Merckx Ok e Miele D'Alfa, nuovamente di fronte dopo qualche sfida classica vissuta con ruoli diversi e poi chissà, luci, lacrime di gioia e qualche immancabile recriminazione, il giubilo del vincitore, il rammarico di chi giunto in prossimità della vetta ha trovato la bandiera già issata, ma con la favola della " magica notte" ancora una volta ad illuminare la pista del Savio.
Il programma degli eventi :
19.00 Ai cancelli la musica della Retromarching Band (in mattinata per le vie del Centro Storico) e aperitivo per tutti i presenti offerto da Fratelli Gancia e Salumi Faggioli
20.30 Claudio Icardi e Violante Placido presentano i driver partecipanti all'Europeo
22.30 Intervista nel parterre a Violante Placido
24.00 Fuochi d'artificio
Nel corso della serata:
- Annullo speciale Poste Italiane
- Gadget per tutti Better
- Animazioni e tanto divertimento per i più piccoli a Giocolandia!
VIOLANTE PLACIDO E' LA MADRINA DEL CAMPIONATO EUROPEO 2010 – TROFEO HERA
Come da tradizione, anche per il Campionato Europeo 2010 – Trofeo Hera è stata invitata una Madrina di assoluto prestigio. Infatti sarà Violante Placido quest'anno ad incoronare il cavallo vincitore del titolo che, come recita lo slogan, entrerà nella storia dell'ippica mondiale.
La splendida figlia di Michele Placido è un'amazzone appassionata, che ama gli animali e soprattutto i cavalli. Una Madrina di prestigio dal fascino elegante e sofisticato, che ha già al suo attivo più di venti film diretti dai più noti registi italiani ed europei e che recentemente, è apparsa su tutti i giornali per il ruolo nel film The American con George Clooney, pellicola presentata proprio in questi giorni alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel film lui è un glaciale assassino che si innamora di una bella italiana, interpretata dalla Placido.
Non solo figlia d'arte quindi, ma anche giovane attrice impegnatissima ed apprezzata dalla critica, tanto da meritarsi la nomination al David di Donatello come miglior attrice nel 2004.
Un salto nel passato ci porta a ricordare altri ruoli, per esempio in: Vite strozzate di Ricky Tognazzi (1996), Jack Frusciante è uscito dal gruppo con Stefano Accorsi (1996), Ginostra con Harvey Keitel, Andie MacDowell, Francesca Neri, Che ne sarà di noi di Giovanni Veronesi.
E poi: La cena per farli conoscere di Pupi Avati (2006), le produzioni televisive Guerra e Pace (2007) e Pinocchio (2008) di Alberto Sironi. Tantissime anche le partecipazioni a minserie TV di RAI, MEDIASET e SKY CINEMA 1, per quest'ultima emittente ha dato prova di vero trasformismo calandosi nel ruolo di Moana Pozzi per la fiction Moana.
Da sempre protagonista dei più prestigiosi red carpet internazionali, la Placido sarà la Madrina d'eccezione del Campionato Europeo 2010 – Trofeo Hera, uno degli eventi ippici più importanti e seguiti di tutto il circuito ippico internazionale.
La bella Violante accompagnerà la notte del Savio, affiancando Claudio Icardi nella presentazione e nelle interviste ai protagonisti della corsa, risponderà inoltre alle domande dei fan, mettendo a nudo una parte del suo carattere nel corso delle ormai famose "interviste del parterre" condotte da Pia Persiani.
GLI EVENTI COLLATERALI
La serata dell'Europeo è una festa corale per tutti gli appassionati di ippica e non. Il programma degli eventi collaterali alle corse infatti è molto ricco, ed inizia dalla mattina con la musica della Retromarching Band per le vie del Centro Storico di Cesena.
Le note di questa banda allegra e festosa, si ritroveranno alle 19.00 ai cancelli dell'ippodromo, per dare il via all'appuntamento più importante della stagione.
Appena entrati all'ippodromo tutti i presenti riceveranno un ricco aperitivo di benvenuto, offerto dalla Fratelli Gancia e dalla ditta Faggioli.
Inoltre Better, tra i main sponsor dell'evento, distribuirà presso il suo stand nel parterre migliaia di gadget per tutto il pubblico.
Non poteva mancare un occhio di riguardo per i più piccoli, per loro sabato ci saranno gli animatori di Giocolandia che nel parco giochi organizzeranno laboratori creativi, trucca bimbi e distribuiranno tanti premi.
Dopo l'incoronazione del vincitore del 76° Campionato Europeo – Trofeo Hera, sguardi rivolti verso l'alto per il consueto appuntamento con i Fuochi di Mezzanotte!!!