Arcoveggio: puledri in vetrina e ... molto altro!

Grandi manovre all'Arcoveggio dove è ormai imminente la disputa del Gran Premio Continentale, prova faro dell'autunno bolognese e tappa fondamentale per la carriera di un quattro anni, cui farà seguito il Criterium del 4 ottobre, prima vetrina di peso per i puledri di due anni. Proprio in vista della sfida per le giovani promesse, domenica andrà in onda una sorta di trial di preparazione all'evento, il Premio Pilzer, un miglio posto come terza corsa del palinsesto, che ha registrato l'adesione di cinque concorrenti, tra i migliori sin qui esibiti da una generazione ancora alla ricerca di un vero leader. Reduce dal prestigioso alloro cesenate rappresentato dal Criterium Romagnolo Le Budrie, Orchetto Jet ambisce ad una pronta replica a due settimane dall'ultima uscita agonistica, trovando però sui suoi passi avversari altrettanto ambiziosi come l'eccellente Own Wise As, la professionale e già esperta Oria di Costa, nonché Olivia Cocks, speranza in rosa guidata dal beniamino di casa Maurizio Cheli.
Il prologo Premio Gaggioli regala il proscenio ai gentleman, impegnati a bordo di "cadetti" dal buon ruolino di marcia per un pronostico assai equilibrato che comprende l'ospite Magicsel, con Giannoni in sediolo, l'ardente Monique Rivarco, guidata dal talentuoso Guastavo Matarazzo, e Monster Cocks, numero a parte, eccellente atout per Matteo Zaccherini. Si prosegue nel segno dei tre anni con il match ad alta velocità tra Nougatine e Norton Valm; poi, alla quarta, ancora gentleman per un handicap sul quale incombono le candidature dei due compagni di paddock Inquist e Innost, il primo con Roberto Michelotto, il coetaneo con il presenzialista Zaccherini, mentre alla quinta ci proverà Number One Spin, carta di peso per Andrea Farolfi. Mentre i teleschermi della tribuna irradiano immagini calcistiche e a Torino i migliori indigeni anziani si sfidano nel Mirafiori, l'anello bolognese mette in scena la sesta corsa, uno spettacolare miglio per quattro anni, alle ultime uscite tra pari età, prima dell'esordio del 1 ottobre al cospetto degli anziani, con Missionimpossible e Mansfield a fronteggiarsi a suon di parziali e Maigret Bi ad attendere eventuali defaillance per piazzare parziale di pregio nelle fasi conclusive. Gli anziani accompagnano il convegno al suo epilogo sia alla settima - uno scontro tra velocisti di vaglia prenotato in sede di antepost da Leon Rivarco ed Andrea Farolfi - che all'ottava, con Italia Italia Ac e Bat Congiu ad inseguire il primo successo del loro nuovo corso agonistico.