Arcoveggio: venerdì una serata ricca di iniziative

Dalla celebrazione dell'amore per i cavalli del Professor Callegari, passando dalla Danza alla promozione ambientale: all'ippodromo bolognese una serata ricca di iniziative che si concludono con un incentivo –omaggio- al risparmio energetico

Penultima serata di corse all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna venerdì 16 Giugno, con inizio anticipato alle ore 19.20. La Tris Nazionale delle ore 19.45 è dedicata al ricordo del Prof. Emilio Callegari.
Il Prof. Emilio Callegari ha dedicato l'intera Sua vita all'Università ed ai cavalli con l'intensa passione ereditata dal padre, noto guidatore degli anni '50. La Sua presenza all'ippodromo era un fattore imprescindibile, tanto da fondare una propria scuderia, “Vet-Uno”. Inoltre, ha ottenuto risltati e grandi soddisfazioni come appassionato e competente allevatore, insieme agli amici di sempre, i coniugi Enzo e Nerina Stefani.
Nato a Bologna il 16 luglio 1931 e laureato in Medicina Veterinaria presso l'Università di Bologna nel 1955, ha svolto tutta la sua carriera scientifica presso l'Istituto di Anatomia Veterinaria, entrato poi a far parte del Dipartimento di Morfofisiologia Veterinaria e Produzioni Animali della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Ateneo di Bologna. Nel 1963 è stato abilitato alla libera docenza in Anatomia degli Animali Domestici, nel 1966 alla libera docenza in Anatomia e Fisiologia degli Animali Domestici e nel 1975 è stato nominato Professore Ordinario.
Dal 1992 è stato nominato responsabile del Museo di Anatomia degli Animali Domestici, attività che ha proseguito per tutta la Sua esistenza.
Ricercatore appassionato, ha lasciato una ricca produzione scientifica che ha toccato svariati temi riguardanti aspetti morfo-funzionali comparativi di diversi apparati, apportando validi contributi specie nel campo della neuroanatomia.
Ci piace ricordarlo ancora nelle scuderie dell'Arcoveggio a sostenere i suoi cavalli Arcadia Nes, Brixen Nes, Chimera Nes, Flikflok e Galateo per citarne alcuni.
Ecco perché riteniamo sarà per tutti i presenti un piacevole ricordo trovare il nome del Professore abbinato alla Corsa Tris Nazionale di questa sera ed i nomi di alcuni suoi cavalli in altre gare, cavalli che lo hanno sempre gratificato e accompagnato nella Sua vita.

A fare da corredo alle corse diverse iniziative

Durante la serata infatti saranno rappresentati i tre atti “Dentro”, “Fuori” ed “In Bilico”dello spettacolo “Tribox” coreografati da Elisa Pagani, direttrice artistica del “Centro Danza Il Delfino”. Un grande amore quello per la danza che la Pagani cerca di trasmettere ogni anno ai propri allievi e si ripeterà anche l'anno prossimo nel suo Centro presso la Alessio Citi Fitness Club di via Vizzani 59/a Bologna (Tel. 051 341411) a Bologna, dove avranno luogo corsi per adulti e bambini di Modern Jazz, Classica ed Hip Hop.
Poi, per tutti gli spettatori gli omaggi offerti dall'Enel tramite AM Elettromeccanica comprendenti un kit rompigetto per risparmio idrico e lampadine a risparmio energetico.
Last but not least, la serata sarà occasione per una piacevole conviviale estiva nella riservata terrazza della Club House: profumo dei tigli, spettacolo dei cavalli e buona gastronomia, per il Panathlon Club Bologna insieme al Rotary Club Valle del Savena.
Domani, ultima Notturna prima della pausa estiva dell'Arcoveggio, resa particolarmente spettacolare dalle grandi corse della Finale del Trofeo Hakan Wallner 2006 -competizione che premia i migliori guidatori della Regione, con tanti sostenitori e sponsor -e la possibilità di fare il tifo per l'Italia ai Mondiali seguendo la partita di calcio dai tanti monitor e tv dell'ippodromo, nonché dal maxischermo.

La danza al ritmo del trotto: all'Arcoveggio arriva Tribox

Si accendono ancora i riflettori dell'Arcoveggio questo venerdì, e non solo sui cavalli.
L'emozione per le grandi corse lascia spazio anche a quello per la danza, in un connubio tra arte e sport che ogni giorno diventa più forte e che vede l'Arcoveggio il luogo ideale per realizzarlo.
Stavolta il trotto si colora di arte coreutica ospitando nel grande impianto bolognese ventiquattro ballerini, che sotto la guida di Elisa Pagani, direttrice artistica del “Centro Danza Il Delfino”, presenteranno diverse coreografie dello spettacolo “Tribox”.
Danze sempre intense ed intrise di forte passione quelle della Pagani che con i suoi allievi porta in scena l'intensità dell'animo umano presentandolo in tre diverse condizioni, “Dentro”, “Fuori” ed “In Bilico”, situazioni che danno anche il nome ai tre atti della rappresentazione.
Un grande amore quello per la danza, che Elisa Pagani cerca di trasmettere ogni anno ai propri allievi e si ripeterà anche l'anno prossimo nel suo Centro presso la Alessio Citi Fitness Club di via Vizzani a Bologna, dove avranno luogo corsi per adulti e bambini di Modern Jazz, Classica ed Hip Hop.

CENTRO DANZA IL DELFINO
Alessio Citi Fitness Club Via Vizzani 59/a Bologna Tel. 051 341411