Merano: Demon nell’Argenton

Allora non è stato un episodico blitz, quell’affermazione a sorpresa nel Richard di fine agosto. Demon Magic si è confermato vincendo e convincendo nell’Argenton, a dispetti di una punta che gli ha concesso fiducia limitata preferendogli un Night Rider cui è andato di traverso qualcosa, non si sa se i volumi dello steeple o l’impegno ravvicinato dopo la fatica del successo nella Corsa Siepi dei 4 anni, approssimativo sui salti il pupillo di Favero e incapace di mantenere il ritmo tanto da convincere Romano a fermare nel finale.
E invece Demon Magic ha convalidato la linea. Durante la marcia è rimasto costantemente acquattato alle spalle della leader naturale della corsa, Alba Reale splendida nell’esecuzione delle parabole ma purtroppo priva di cambio di velocità da far male. Quando Demon Magic l’ha affiancata sulla curva conclusiva è stata costretta a desistere al passo superiore del ceco di Olehla (bravo Myska in sella ad assecondarlo) che ha terminato in scioltezza. Si è anche rivisto lo spunto finale di Imprezer che è venuto all’ultimo respiro a soffiare la seconda moneta proprio ad Alba Reale, capace comunque di salvare la terza piazza davanti al compagno di training Gerbett, quest’ultimo sempre nel cuore della gara senza però mai trovare il bandolo della matassa.
Demon Magic vincitore chiaro e netto, dunque, in un fazzoletto dal secondo al quarto poi quinto un onesto Blu Sekir, non lontano, mentre Hipo Jape e Falfast hanno reso al di sotto delle aspettative. Far Plan caduto all’oxer, di Night Rider detto si è già.
Nella penultima giornata della stagione c’era anche una siepi per 4 anni e oltre – Premio Maia Bassa - con tanti rientranti e la firma è di uno di loro, il meno atteso vale a dire Resque Remedy caparbio a costruirsi la corsa e resistere agli attacchi finali di Alfa Word (secondo), Apart e Game Player (terzi in parità).
Fra i tre anni – Premio Maia Alta- il gioco di scuderia dei portacolori Favero ha premiato Regal Sprint, in bell’allungo nel finale su una comunque positiva Kamelie. Nel cross Premio Historie d’Estruval, Regain Madrik ha bissato il recente successo sfuggendo senza troppi patemi a Fantastic Swing e Berat del Principe.
Di Evelyn Poehl su Kammamuri, Fabio Locatelli su Estrella Borg e Paolo Urru su Crevel le affermazioni nelle tre prove riservate a gentlemen e amazzoni.
Prossimo appuntamento all’ippodromo di Merano domenica 10 ottobre con la Maiaoktoberfest, il consueto evento autunnale dedicato alle corse dei cavalli Haflinger con cornice di folclore e gastronomia. Prima corsa alle 13.30, cancelli aperti già dalle 9 (al mattino c’è la premiazione dei migliori stalloni).
La stagione di Maia si concluderà sabato 16 ottobre, con un convegno in cui spicca il Gran Criterium d’Autunno, gruppo 1 da 88 mila euro riservato ai saltatori di tre anni.
Ulteriori informazioni su www.meranomaia.it