Scudetto gentleman e tanto altro nel sabato bolognese

Ippodromo Bologna

Dopo l'exploit di Orleans Om nel Criterium, corso davanti ad una splendida cornice di pubblico, torna il sabato all'Arcoveggio con un bel programma incentrato sulle quattro manche riservate al Campionato Italiano Gentleman e su di un ricco clou per tre anni programmato sulla breve distanza. La disamina del convegno parte dai sette protagonisti della corsa più ricca, in qualche caso soggetti che avrebbero ambito ad essere in gara ventiquattrore dopo nella kermesse del Derby romano, come la vincitrice classica Nottediluna Spin, esclusa da un sorteggio malevolo nelle Oaks, e Nostrano, progredito allievo di Enrico Bellei, dirottato in Emilia da un team super impegnato nel week end. Il pronostico si allarga anche a Nanà Ross e Nerone Dei, professionali e ben sostenuti da forma atletica vicina al top, nonché da partner di talento come Maurizio Cheli e Robi Vecchione. Dopo una parentesi di stampo giovanile con i puledri in vetrina e Omero Roc a dibattere sul tema vittoria con Ortensia Gual, ecco gli undici finalisti del Campionato Italiano Gentleman impegnati nel primo match in sulky a validi performer anziani, un miglio sul quale incombe la freschezza atletica di Gin Cast, rientrato da poco alle competizioni e affidato da un sorte benigna alle abili mani del padovano Piergiovani Michelotto; in leggero sottordine paiono le chance di Ganiel, con De Luca in regia, e Ibiza Atc, diligente atout sorteggiato dal marchigiano Sediari.
Ancora puledri, questa volta al debutto agonistico, con One More Time a confermare le voci giunte dalla Toscana relative ad un'eccellente prova di qualifica e ad un altrettanto incoraggiante trial di metà settimana; poi, ancora gentleman in sediolo a quattro anni dalla buona gamba con il pronostico a premiare le doti velocistiche di Mitteria Jet e l'esperienza maturata dopo centinaia di battaglie in pista da Gianfranco Kersbaum. Un miglio per tre anni con i prof in cabina di pilotaggio permette di aggiornare una classifica che piano piano assume un volto preciso: qui, Nice Sirial pare di gran lunga il miglior prospetto della corsa nonostante radio scuderia prospetti un buon percorso da parte di Norma Font, semi inespressa allieva di Ciro di Nardo, oggi in versione Maurizio Cheli.
Velocisti di vaglia regalano spettacolo ed equilibrio alla sesta corsa, un miglio altro riservato alla competizione tricolore con i binomi Endy di Re/Termini e Lasciamivolare Si/ De Luca in evidenza, mentre il buon numero d'avvio e la precisa guida di Piefrancesco Mauro fanno di Fremington Pas un piazzato da non trascurare nemmeno in chiave medaglia d'oro. Alla ottava, epilogo nel segno del thrilling con i nastri e la distanza del doppio chilometro a mischiare le carte ad un già difficile pronostico. Dopo due vittorie ottenute in rapida successione a fine estate, Lambert As paga perizia poco generosa cui tenterà di porre rimedio la direzione di Matteo Zaccherini, capolista nazionale oggi poco aiutato dai dadi, mentre le alternative in zona podio sono Gladiator Lux, con Luigi Farina Jr, e Giramondo, unico penalizzato ma buon compagno d'avventura per un fortunato P.G. Michelotto.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: LUNEDì 11 ORE 15 CORSA TRIS; SABATO 16 ORE 14.00 TRIS "DEL CAFFè".
AGENZIA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE DELL'IPPODROMO aperta TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30 - IL LUNEDì dalle 13.30 .
SALA "HIPPOSLOT" E SALA "HIPPOBINGO": APERTE TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10 A TARDA NOTTE.