Arcoveggio: la Tris in notturna

Ippodromo Bologna

Inizio della riunione anticipato alle 19.20
La Tris-Premio Emilio Callegari è 2° corsa, alle ore 19.45
I nuovi giochi QUARTE' e QUINTE' sbarcano all'Arcoveggio
in una serata che va dalla celebrazione dell'amore per i cavalli del Professor Callegari, passando dalla Danza alla promozione ambientale: all'ippodromo bolognese una serata ricca di iniziative che si concludono con un incentivo –omaggio- al risparmio energetico

Ultimi fuochi –ma quasi pirotecnici- per la lunga stagione all'Arcoveggio, con l'atteso debutto al trotter bolognese dei nuovi giochi (a pochi mesi dalla loro introduzione in campo nazionale). Parliamo di quartè e quintè, che affiancano la Tris e sono abbinati allo svolgimento della corsa tanto cara agli appassionati, con risultati eccezionali in termini di quote RICCHISSIME e somme incassate dai possessori dei ticket vincenti, con punte di addirittura 200.000 euro nella Quintè. (L'appuntamento con le due nuove scommesse era dapprima riservato alla sola giornata del venerdì, e qui si spiega il tardivo debutto in quel di Bologna dove notoriamente si corre il giovedì e nel corso del week-end)
Tentiamo dunque d'indovinare l'ordine d'arrivo in tutte le sue possibili varianti.
E' dedicata ad un illustre appassionato e allevatore di trotto, questa Tris/quartè/quintè, al via alle 19.45 come secondo gara, e ricorda l'amore del Prof. Emilio Callegari – stimato docente della Facoltà di Veterinaria dell'Università di Bologna -per le sue fattrici e i loro puledri, l'ultimo dei quali, Flikflok, sta vincendo a ripetizione sulle piste emiliane. Sedici i cavalli partecipanti, divisi su tre nastri e con la media distanza da percorrere, tanta qualità per una ricetta di successo, quella della formula ad handicap che regala chance ad un nutrito numero di contendenti.
Critica e pubblico di esperti assegnano grandi possibilità di vittoria ad Earl Hbd, che qualche settimana fa vinse a Milano a media di 1.12.7 sulla breve distanza e oggi, guidato da Fabrizio Ciulla, può tenere a bada le velleità di soggetti del valore di Diane Wood, in pole position, Di Paolo Trio, in grande progresso di forma, come la forza atletica di Darico e le qualità di R Sharp Photo, in coppia con Roberto Andreghetti. Ricordando che l'effettuazione delle scommesse prevede un ticket per la Tris, uno per la quartè e uno per la quintè (e che indovinare tre cavalli in quello riservato alla quartè, o quattro in quello riservato alla quintè non dà diritto a riscuotere alcuna vincita), allarghiamo ulteriormente la rosa dei papabili. Ecco infatti al primo nastro un cavallo da non dimenticare in sede di pronostico, Bornio Gal, esponente di un team in grande momento come quello capitanato da Paolo Bezzecchi, mentre al secondo, occhio a Dragoncello Pl, diligente regolarista che potrebbe piazzare il suo finish e conquistare un posto nel marcatore, soffiandolo magari ad uno dei compagni di avventura come Mind Your Step.
Non solo Tris, in questo venerdì che prepara il gran finale del giorno successivo, quello che designerà il driver vincitore del Trofeo Wallner 2006, ma anche occasioni di gloria per i tre anni, impegnati nel Premio Enzo e Nerina Stefani, con Greenspan Ok che testa la sua nuova dimensione contro il vincitore classico Genarelay Like e Gerus Rob, un aitante allievo di Lorenzo Baldi. Da non perdere la quinta corsa, un doppio chilometro per quattro anni con un solo avvantaggiato, Falstaff Allmar, al cui inseguimento si lanceranno soggetti dalla indiscussa classe come Fly degli Ulivi, con Lorenzo Baldi in uno splendido periodo, Fonni, interpretato da Enrico Bellei, guest star della serata e Film degli Ulivi , grande speranza di Roberto Vecchione. La serata prevede anche una bella sfida per anziani posta come ottava corsa: qui Enrico Bellei presenta Dribbling Ac in contrapposizione a Divina Slm, l'ennesimo atout del venerdì di Lorenzo Baldi, mentre Roberto Vecchione proverà ad inserirsi con Cimetta Dra e Roberto Andreghetti non parte battuto grazie alle doti velocistiche di Balilla D'Asolo.