Arcoveggio: la Tris del lunedì

Il trotto bolognese riscopre i lunedì in questo scorcio di 2010 ricco di eventi, con la Tris delle 19.00 a chiudere un accattivante palinsesto che vivrà il suo prologo alle 15.00 in compagnia dei puledri. Un miglio per diciotto, formula collaudata, con la partenza dietro le ali della macchina a rendere ulteriormente avvincente lo scontro generazionale tra rappresentanti della leva 2007 e soggetti di un anno più anziani, il tutto in un equilibrato mix dal quale potrebbe scaturire un ricco esito per i bravi e fortunati possessori del ticket vincente. La rosa dei papabili è veramente ampia, con Maradona Car a chiudere la prima fila in un ideale trampolino di lancio per gestire all'avanguardia la contesa, mentre dalle Marche si sposta Morgan Deimar , progredito allievo di Paolo Leoni mattatore dell'estate nel triangolo Montegiorgio, Civitanova, San Giovanni Teatino e dalla Toscana giungono alcuni dei big della sfida, il ricco Morales, con Beppe Lombardo, l'eccellente Masson Del Ronco guidato da Casillo e Make Up Rex, atout di peso per il top tricolore Enrico Bellei. Buone chance anche per due cadetti griffati Gas, il maschio Mito, affidato a Robi Vecchione e la lady Magia con Gianvito D'Ambruoso, mentre un po'defilati ma pur sempre temibili paiono i giovani No Smoking Jbay e Nino El Matto, entrambi in trasferta dalla terra dei Medici.
L'ouverture è invece affidata ai puledri di due anni, promesse di un trotto in continua evoluzione che oggi propone il match tra Ocarina Vita e Odette Inn Ronco, la prima di scuola Ehlert con Vecchione ai comandi, la seconda interpretata dal suo trainer Enrico Bellei, mentre, dopo l'intervallo gentleman prenotato da Monster Cocks e Matteo Zaccherini, il miglior prospetto della terza corsa pare Otra Rubia, collega di giubba della recente vincitrice del Criterium Orleans Om. Buoni esponenti della classe di ferro 2006 si batteranno sulla media distanza alla quarta corsa per un possibile scontro a tre che vedrà impegnati Magiquetoile Tnt, Molveno Bieffe ed il rientrante Maestro, mentre Mistral D'Alfa va seguito in virtù del suo nuovo sodalizio agonistico con il maestro Bellei, poi, alla quinta, possibile rincorsa vincente di Iacopo Duke e alla sesta, grande spettacolo per il ritorno a Bologna del campione Gorniz, piuttosto in ombra al rientro ma annunciato in progresso e atteso al varco dai velocisti Illy Pan e Cognac D'alfa. La Tris si avvicina, ma prima dell'evento clou andranno in onda i tre anni, che alla settima candidano per la medaglia d'oro l'aitante Nieto Falu e gli anziani, presenti in massa all'ottava con la toscana Irma Capar in pole nel pronostico.
Prossimo appuntamento Sabato 16 ottobre con un'altra Tris, questa volta quella delle ore 14.00.