Vinovo: Campionato Europeo Driver

Dire che sarà l’evento ippico internazione clou di tutta la stagione all’ippodromo di Vinovo non è assolutamente azzardato. Domenica 17 ottobre i migliori dodici driver di 12 diverse nazioni europee si sfideranno per eleggere il Campione Europeo dei Guidatori al Trotto. Una manifestazione organizzata dall’Unione Europea Trotto, itinerante tra le nazioni europee che fa tappa in Italia dopo cinque anni e per la prima volta a Torino.
Le migliori guide di ogni paese, coloro che hanno vinto la classifica delle vittorie nella loro nazione d’origine saranno impegnati in cinque diverse corse all’ippodromo di Vinovo. Un vero torneo di guida dove vincerà chi saprà scegliere la migliore tattica di corsa interpretando cavalli non propri e ne saprà esaltare caratteristiche e capacità. Rappresentante italiano sarà Enrico Bellei dall’alto delle sue 486 vittorie ottenute nel 2009. Il titolo di “Cannibale” (già in carniere 6.866 vittorie, dato di fine 2009) dell’ippica italiana è quanto mai appropriato per chi da anni è leader indiscusso nel numero di vittorie nel nostro paese e nel 2010 se continua con questo ritmo batterà ogni record precedente.
Ma a rendere unica la manifestazione saranno gli ospiti stranieri, il meglio di ogni nazione aderente all’Unione Europea del Trotto. Ecco quindi lo svedese Bjorn Goop, più di 4.000 le vittorie complessive in carriera, una istituzione nel suo paese, così come Antti Teivanen (6.637 vittorie) che in Finlandia è seguito come da noi i giocatori di calcio della nazionale. Dalla Francia Franck Nivard, un nome emergente che ha già vinto 1.300 corse; dalla Danimarca Juul Steen con più di 5.600 vittorie all’attivo. E poi ancora Gerhard Mayr dall’Austria, Vladimir Mumm dall’Estonia, Michael Nimczyd dalla Germania, Hugo Langeweg dall’Olanda, Alexander Nesyaev dalla Russia, Branislav Mukic dalla Serbia e Juan Antonio Riera Rosello dalla Spagna.
Come detto per l’Ippodromo di Vinovo sarà la prima volta, un appuntamento di prestigio che manca dall’Italia da cinque anni, una visibilità internazione assoluta in quanto l’evento avrà maggior eco in Europa che nel nostro paese. Scorrendo l’albo d’oro della manifestazione, che si alterna al campionato del mondo per driver con la stessa formula itinerante, si possono trovare in assoluto le migliori guide del Trotto internazionale.
Tra i partecipanti lo spagnolo J.A. Riera Rossello si è già imposto nel 1995 e nel 2004 così come Hugo Langeweg Sen padre del rappresentante olandese. Per l’Italia si ricorda l’affermazione di Pippo Gubellini nel 1990 e quella con la nomina di Campione del Mondo di Roberto Andreghetti nel 2005. Ritornando un po’ indietro negli anni un “Mostro Sacro” dell’ippica torinese si impose nel 1972 in America in una trasferta per così dire epica. Si tratta di Giuseppe Guzzinati unico rappresentante piemontese che si può fregiare del titolo di campione del mondo.
A Vinovo quindi il 17 ottobre quanto di meglio può presentare il trotto europeo con una competizione davvero prestigiosa che HippoGroup Torinese è orgogliosa di organizzare su richiesta dell’Unire.
Non ci sarà però soltanto il Campionato Europeo dei Guidatori all’ippodromo di Vinovo ma anche l’atteso appuntamento per i puledri di due anni. Nei Criterium Vinovo si sfideranno le giovani promesse dell’ippica torinese e già soltanto questo meriterebbe un pomeriggio di emozione all’ippodromo. Molti dei vincitori dei Criterium si sono poi imposti negli anni successivi come ottimi cavalli, una vetrina che vale una viatico per una carriera esaltante.
Nella giornata del Campionato Europeo e del Gran Premio per i puledri di due anni per tutto il pubblico presente anche la possibilità di vedere dei piccoli puledrini nati da pochi mesi portati in ippodromo da alcuni allevatori piemontesi. Vedere, toccare ed avvicinarsi a cavallini così piccoli è sempre un’emozione sia per grandi che per bambini.