Capannelle: Aoife Alainn è Lady Tesio

Ippodromo Capannelle

Il Premio Lydia Tesio Wind, gruppo 1 riservato alle migliori femmine europee sui 1600 metri, resta in Italia grazie al successo di Aoife Alainn, la tre anni baia di proprietà dell’allenatore toscano Maurizio Guarnieri. Complice la sapiente regia in sella del jockey marchigiano Umberto Rispoli, Aoife Alainn ha messo sotto scacco tutte le otto pretendenti con una progressione nel finale che non ha concesso diritto di replica a Lanfranco Dettori, secondo con la portacolori della scuderia Godolphin, Antara, e a Mirco Demuro in sella alla tedesca Soberania. Entrambe favorite della vigilia. Festa rinviata per “Frankie” Dettori che sperava di tagliare il traguardo delle cento vittorie in gruppo 1 con la giubba blu di Sheikh Al Maktoum. Stappano lo Champagne invece il trainer Guarnieri che centra la seconda vittoria nella pattern più importante a quasi dieci anni di distanza dalla vittoria nel Premio Roma del 2001 con Shibuni’s Falcon e Umberto Rispoli, il quale, dopo due secondi posti nel Derby, riesce finalmente a mettere nel suo palmares il risultato più prestigioso.
Nulla di fatto anche per l’altro grande frusta d’oltremanica, Johnny Murtagh, giunto quinto con Quiza Quiza Quiza di Riccardo Cantoni, alle spalle di Samuele Diana e Tremoto, portacolori della scuderia Seghi.
La corsa clou della giornata è stata preceduta da tre importanti listed: il Premio Pandolfi ha visto le femmine amanti della velocità impegnate sui 1200 metri. Vittoria per la portacolori del team Botti, Good Karma, con Fabio Branca in sella. Seconda moneta per Princess Gold e Pierantonio Convertino (sc. Flying Horse) davanti a Dario Vargiu e Fujico. La Nuova Sbarra è invece andata a segno con Ransom Hope nel Premio Nearco: con Cristian Demuro in sella il 5 anni allenato da Luigi Riccardi ha preceduto al termine dei 1600 metri Rockhorse (Vargiu-Grizzetti) e Miles Gloriosus della Razza dell’Olmo. Sui 2000 metri del Premio Scheibler Dario Vargiu e Frankenstein (Freedom Holding la scuderia di appartenenza) hanno messo in fila Janetta, con Convertino in sella per i colori di Giorgio Cambini e Trovajoli (C. Demuro – sc. Art Ensemble).
Il Premio Lydia Tesio Wind ha aperto un mese di grandi corse a Capannelle. Domenica 31 ottobre sarà la giornata dedicata ai campioni del futuro, i due anni, con il Premio Berardelli, (Gruppo 3) summit dei maschi di due anni sui 1800 metri. Domenica 7 novembre sarà invece l’altra giornata clou della stagione dell’autunno con il Premio Roma (gruppo 1) e del Premio Ribot (gruppo 2). Domenica 14, nel Premio Aloisi (gruppo 3), i cavalli di due anni dovranno ingaggiare il confronto con i tre anni e gli anziani sulla distanza dei 1.200 metri.