Arcoveggio: i Palii delle Felsinare

Ippodromo Bologna

Il festoso sventolio dei vessilli multicolori e una moltitudine di iniziative riservate ad ogni tipologia di spettatore, dal sociale al gastronomico, accoglieranno gli appassionati bolognesi nel primo lunedì di novembre, con il Palio dei Quartieri e l'omologa sfida riservata ai comuni della Provincia, che calamiteranno le attenzioni di carattere agonistico.
Posto come sesto appuntamento dal palinsesto, il Palio dei Quartieri assume connotati tecnici rilevanti, con nove performer dalla prestigiosa carriera ad inseguire una vittoria che nel corso del 2009 fu di Illy Pan in rappresentanza del Navile. Quest'anno sono buone le chance per i residenti a Borgo Panigale, il rione sede della pluripremiata Ducati abbinato da madama fortuna all'americano di colori austriaci Shaman Hall, visto all'opera qualche giorno fa e annunciato in ulteriore progresso dal teutonico Gerard Mayr, mentre Porto e Savena troveranno nelle lady di ferro Ludovica Jet e Maddy Laser due partner ideali per sognare la sfilata nel winner circle. Più sfumate le chance degli altri, con Navile poco fortunato nel sorteggio che gli ha assegnato la veterana Fuxia Bre, mentre il podio pare alla portata di Saragozza e Santo Stefano, franchigie abbinate rispettivamente a Copy Catch e Larice Jet.
Un passo indietro di poco meno di trenta minuti ed eccoci al Palio dei Comuni della Provincia, un handicap sulla media distanza privo di figure di secondo piano con Imram Ferm e Lunigiana Jet, contrassegnati dai numeri più alti, che sembrano calamitare i favori di un timido pronostico, per la gioia dei comuni abbinati, rispettivamente: Castel San Pietro Terme e Castel Del Rio. La vittoria potrebbe essere nel mirino anche per Freedream Rex e Monzuno, con la femmina allenata da Bert Mollema ad inseguire un alloro che sancirebbe una carriera ricca di buone performance e dalle non trascurabili vincite in carriera. A Maestro e Grigalco Bs tocca il compito di regalare tante emozioni sin sul palo a Monteveglio ed Anzola, quest'ultimo comune che ospita il più prestigioso e vincente allevamento di trotto di tutta la penisola, la nero granata scuderia Orsi Mangelli.
Alle 14.20 uno sparuto quanto promettente manipolo di puledri aprirà la festa bolognese, con la distanza del miglio a riservare buone chance in chiave successo a Onemoretime, ennesimo prodotto vincente del Team Baldi, mentre poco dopo, alla seconda, l'ospite toscano Lorenzo Alessi pare non temere gli avversari del suo Maybe Di Jesolo e alla terza, con il ritorno in campo dei due anni, buone possibilità di togliersi l'etichetta di maiden per Orma Opi ben guidata da Gianvito D'Ambruoso. Il contesto tecnico si arricchisce con il sopraggiungere della quarta, una bel miglio per tre anni dal quale sembra lecito attendersi un buon esito cronometrico, nelle corde o meglio nei garretti dei favoriti Narbonne Fg e Nume D'Alfa, mentre restando in tema, alla settima attenzione a Nemo Dl, buon atout di marca triveneta affidato a Ferdinando Pisacane, ed in chiusura possibile assunto vittorioso per il ritrovato Eraclito Laser ben coadiuvato da Moreno Maccagnani.

4° PALIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
7° PALIO DEI QUARTIERI DI BOLOGNA

EVENTI COLLATERALI
Lunedì 1 Novembre all’Ippodromo Arcoveggio sarà una giornata di grande festa per tutto il territorio bolognese, alla quale parteciperanno i nove Quartieri Cittadini, che si sfidano per la conquista del 7° Palio dei Quartieri, e i Comuni della Provincia di Bologna in corsa per disputarsi il 4° Palio a loro intestato, con i cavalli loro abbinati.
Il Quartiere Navile vincitore del Palio Quartieri 2009; Ozzano il Comune vincitore della scorsa edizione del Palio della Provincia.
Si preannuncia quindi un grande evento sia di carattere agonistico-sportivo che soprattutto una festa popolare che richiama l’antica tradizione delle competizioni tra Comuni rivali e Quartieri antagonisti, nel corso del quale le istituzioni storiche cittadine saranno coinvolte a fianco del pubblico e di alcune tra le più note rappresentanze sportive della città.
LE TRADIZIONI DEL TERRITORIO ALL’ARCOVEGGIO
I Comuni protagonisti del Palio di quest’anno, sono stati invitati a partecipare per una caratteristica principale: proporre e promuovere i prodotti tipici del territorio e relativa enogastronomia.
Delle vere prelibatezze, che potranno essere assaggiate ed eventualmente acquistate dal pubblico, tra i banchi del mercatino tutto allietato dall’esibizione musicale delle Ocarine di Budrio, organizzate in collaborazione con il comune noto anche per la produzione della patata tipica.
I comuni che partecipano all’evento sono: Anzola – Bazzano – Budrio – Castel del Rio – Castel San Pietro Terme – Malalbergo – Monteveglio – Ozzano. L’ingresso all’Ippodromo è gratuito per i residenti in questi comuni.
LE ASSOCIAZIONI DEL QUARTIERE NAVILE UNITE PER UNA GRANDE FESTA
Il Quartiere Navile, Campione in carica del 2009 è particolarmente coinvolto nella riuscita della giornata, tanto da realizzare attraverso l’impegno di alcune associazioni della zona, varie dimostrazioni interattive per far conoscere varie discipline.
Parteciperanno: G.S. Ancora Calcio A.S.D., la palestra Dojo Equipe Bologna A.S.D, la Polisportiva Pontevecchio, la compagnia teatrale Zoè Circus ed il Centro Sociale Croce Coperta.
UN SALTO NELLA STORIA
Gli intervalli tra le corse, vedranno protagonista la storia della città, ci saranno gli Sbandieratori Petroniani, con il loro spettacolo di bandiere ed una rappresentanza del Corteo Storico della Sagra della Badessa di Ozzano Emilia, Comune campione in carica.
L’Arcoveggio s’inserisce nel programma della Festa della Storia 2010, coinvolgendo i suoi ospiti più giovani nel suggestivo Passamano per Santo Stefano che si svolgerà nel parco giochi al ritmo dei coloratissimi Tamburini delle scuole primarie di Budrio, sarà presente inoltre anche Riccardo Pazzaglia, naturalmente con i suoi tradizionali Burattini petroniani.
L’OMAGGIO AI CAMPIONI EUROPEI DELLA FORTITUDO BOLOGNA BASEBALL CLUB 1953
Una corsa del pomeriggio sarà dedicata alla Fortitudo Bologna Baseball Club 1953 oggi UGF Assicurazioni Fortitudo Bologna che quest’anno ha conquistato sia la Coppa Italia che soprattutto la prestigiosissima “Coppa d’Europa”, il massimo trofeo continentale, riportato a Bologna dopo 25 lunghi anni.
TANTO DIVERTIMENTO NEL PARCO GIOCHI
Una serie ricchissima di attività è prevista nel parco giochi. Saranno i ragazzi della UGF Assicurazioni Fortitudo Bologna ed alcuni giovani allievi, a gestire nel Tunnel di Battuta e nel “Diamante” le dimostrazioni di baseball.
Una mini porta da calcio per divertirsi a calciare i rigori, il Passamano per Santo Stefano, i Maxi Gonfiabili, i laboratori creativi di HippoBimbo .
E sotto il gazebo mercatino, degustazioni e patatine fritte al momento offerte dalla Pizzoli SpA di Budrio, oltre ad omaggi, gadget e pallnocini colorati.
I COMUNI DELLA PROVINCIA CHE PARTECIPANO AL PALIO 2010:
ANZOLA
BAZZANO
BUDRIO
CASTEL DEL RIO
CASTEL SAN PIETRO TERME
MALALBERGO
MONTEVEGLIO
MONZUNO
La manifestazione ha il Patrocinio del Comune e della Provincia di Bologna.
L'ingresso è gratuito per i bambini, per le signore, e per i residenti nei Comuni partecipanti al Palio.
Lunedì 1° Novembre all’Ippodromo Arcoveggio: Palio dei Quartieri e dei Comuni della Provincia di Bologna, tradizioni, gusto, divertimenti ed allegria per tutti !