Parla toscano la Tris dell'Arcoveggio

Sabato grandi firme sotto le Due Torri, con la Tris che allo scoccare delle 19.00 è chiamata a chiudere un sontuoso palinsesto il cui prologo è programmato, in via del tutto eccezionale, alle ore 16.00. Schema ad alto gradimento per l'affollata sfida abbinata al terno ippico nazionale, torna infatti l'apprezzato handicap sulla media distanza,da qualche tempo relegato in soffitta a favore di trial più legati alle performance velocistiche. Diciotto i binomi chiamati al proscenio, con dieci soggetti allo start e otto ad inseguire, questi ultimi ben rappresentati dal duo Bellei/Lampo Bybo, i favoriti tecnici contesa da preferire per forma e feeling con la distanza, alle agguerrite coppie Golien/Alessio Vannucci e Larice/Gianvito D'Ambruoso. Non partono battuti nemmeno alcuni degli inquilini del primo nastro, su tutti Iside Valm e Leporis Three, la prima provetta partitrice, il secondo aggressivo frequentatore delle corsie esterne, mentre per il ruolo di sorpresa entrambi gli schieramenti offrono nomi da seguire con attenzione, Isabeau Varlo ed Espresso Cast tra le prede, Futuro Rivarco e Install Lg tra gli inseguitori. Tre anni di buona levatura aprono le ostilità per un miglio sul quale incombe la superiorità atletica di Namec Rl, allievo di Alfredo Pollini guidato da Sandro Gori le cui alternative potrebbero essere Nadine laser e Niarkos Jet, poi, alla seconda, attenzione a Onymede Bieffe, promessa di Mari oRovara per gli storici colori della Scuderia Del Figlio, mentre alla terza Oasi ed Enrico Bellei aspirano ad ottenere un successo che consolidi la partnership già medaglia d'argento qualche tempo fa. Folla in pista per la quarta, con ben quattordici esponenti della leva 2007 a rincorrere una vittoria alla quale Never Ever Cocks e Noemi By Pass ambiscono senza mezzi termini, poi, alla quinta,entusiasmo e passione dei giornalisti e degli universitari per un miglio riservato agli anziani sul quale Alberto Benvenuti non nasconde le proprie mire vittoriose assieme all'esperto Isacco Petral, mentre la sesta, due giri di pista per eccellenti quattro anni, buone chance per Misko, coraggioso in occasione della tris dello scorso sabato ma non altrettanto fortunato all'epilogo e con Marengo Deimar a rincorrere dalla seconda fila non senza una concreta aspirazione in chiave vittoria, chiudendo la disamina pomeridiana con Lanario Jet e Enrico Bellei, duo di valore per un miglio dal quale potrebbe sortire una media di rilievo.