Vinovo: da una TRIS all'altra

Ippodromo Torino

Mercoledì 17 novembre si inizierà proprio con il terno ippico per eccellenza, da dove si era finito con l’ottava corsa di sabato scorso. La vittoria di Andrea Guzzinati con Mirage du Louvre aveva messo tutti d’accordo e proprio A.Guzzi potrebbe bissare il successo nel premio Moldavia su Lord Dag Nor.
Si partirà alle ore 14,00 con una corsa che vedrà al via ancora 20 cavalli sulla distanza del miglio.
Il numero 18 per Lord Dag Nor potrebbe non essere un problema dall’alto delle sue qualità e Andrea Guzzinati dopo la vittoria nel Derby si sta togliendo molte altre piccole soddisfazioni. La consueta carrellata di pronostici e impressioni sui cavalli partenti questa volta ci arriva direttamente dai protagonisti. Alla dichiarazione dei partenti Elisabetta Busso ha sentito tutti i driver torinesi impegnati nella Tris. Qui sotto le impressioni dirette dei guidatori:
N° 1 Lozano, Silvio Ascedu: Siamo messi molto bene, meglio di così non si poteva pretendere, ma la concorrenza è agguerrita, il cavallo sta bene e vista la sua sveltezza iniziale spero di riuscire a rimanere a contatto con i primi. Poi chissà magari un piazzamento marginale.
N° 4 Indiana Font, Walter Lagorio: Indiana sta bene come dimostrano anche le ultime uscite, a meno di non rimanere scoperto, cosa che a quel punto mi obbligherebbe a spendere per andare al comando. A schema buono credo di poter entrare nella terna.
N ° 6 Greta, Elio Parenti: E’ la prima volta che la guido, guardando la sua carriera, mi sembra che salvo errori sia uno dei cavalli più qualitativi della prima fila. Per averne conferma devo aspettare gli ordini del suo allenatore Scalella.
N ° 8 Lorettavì, Michele Bertuzzi: Non c’è molto da dire, lei non sa correre scoperta, quindi non ci sono alternative, o vado in testa cosa che sicuramente mi costerà molto, o riesco a trovare la corda, ma con l’8 è un’impresa impossibile.
N° 9 Lochness Bi, Daniela Nobili: Un cavallo che ha un solo schema di corsa, schienato per poi sprintare gli ultimi 300 metri, se così sarà una piazza ci può stare. Diversamente è out.
N° 10 Libellula Bar, Marco Smorgon: Libellula sta molto bene, la posizione dovrebbe essere giusta, poiché Manadou Kyu dovrebbe essere un cavallo abbastanza svelto. Insomma credo di giocarmi una buona chance.
N° 12 Lolita Varlo, Gianni Pescialli: Affido come sempre da un po’ di tempo Lolita ad Elvis Vessichelli. Una cavalla molto caratteriale, con ottimo motore, se riesce stare accucciata e trovare la destra libera al momento giusto, chissà … potrebbe anche sorprendere.
N° 13 Giantra, Giovanni Racca. La cavalla è stata periziata male e con questo numero non andremo da nessuna parte.
N° 15 Islanda Nor, Santo Mollo: Islanda è in buon ordine, corre bene ma ha poca fortuna, spero di potermi riscattare delle ultime corse poco fruttifere.
N° 16 Ilbrads, Fabio Settimio Mollo: All’ultima Tris, sbaglia in arrivo senza apparenti spiegazioni quando in pratica avevamo già vinto, o al massimo avremmo portato a casa un buon secondo posto. La forma c’è. Allo schema ormai ha fatto l’abitudine, spero in una buona prestazione molto vicina al podio.
N° 18 Lord Dag Nor, Andrea Guzzinati: E’ un cavallo che si adatta bene a tutti gli schemi, il miglio la sua distanza preferita, è in buon ordine e con una buona schiena che ci porti avanti, dovremo riuscire ad entrare nel marcatore.
Vinovo inizierà le corse alle ore 14,00 proprio con la Tris del Caffè. Una corsa che sembrerebbe andare verso i cavalli della seconda fila. Attenzione però alle sorprese della prima fila, anche davanti potrebbe esserci qualche cavallo pronto per fare una bella fuga.
Dalle dichiarazioni dei guidatori scaturisce il seguente pronostico:
16 Ilbrads; 18 Lord Dag Nor; 15 Islanda Nor; 10 Libellula Bar; 4 Indiana Font.
Tutti cavalli interpretati dai più rappresentativi driver della piazza a cui va sicuramente aggiunto Roberto Andreghetti sul 19 di Malik.
A Vinovo si tornerà a correre sabato 20 novembre con inizio delle corse attorno alle ore 15,00.