San Siro: è giorno di Gran Premi
Con la disputa delle Oaks e del Gran Premio di Milano, il galoppo nazionale conclude il ciclo classico della prima parte dell'anno.
Molto affollato il campo della prova riservata alle femmine, anche se il pronostico è indiscutibilmente per Rising Cross, terminata al secondo posto nelle prestigiose Oaks di Epsom vinte da Alexandrova. Con tale riferimento, l'allieva di John Best è la favorita della corsa. Lo schieramento italiano è capeggiato da Dionisia, che consentirà a Christophe Soumillon di disputare la sua prima corsa italiana. La portacolori della Razza dell'Olmo ha fallito nell'annata solo l'appuntamento con l'Elena, ma oggi ha una concreta chance di vittoria. La folta presenza straniera è completata da altre due inglesi (Dont Dili Dali e Souvenance, scelta da Mirco Demuro), e tre tedesche. Tra le altre italiane, da seguire la grigia Twardowska, che la Razza Dormello Olgiata affida al braco Christophe Lemaire, e Wickwing, in serie positiva da quest'inverno.
Nel Gran Premio di Milano (Gruppo 1, 2.400 metri), l'Aga Khan ha supplementato la sua Shamdala, plurivincitrice a livello elitario in Francia, anche se su distanze superiori a quella odierna. La selettiva pista di Milano, comunque, consentirà di esaltare la stamina di questa erede di Grand Lodge e il campione Soumillon farà il resto. Tra i rivali principali, i due Derby – winner Nicaron (nel 2005 in Germania), e Groom Tesse (2004 in Italia), Vol de Nuit (allenato adesso da Luca Cumani) e Hattan che rappresenta l'immancabile Clive Brittain. Estremo outsider, Montalegre.