Arcoveggio: quasi un Gran Premio: miler di vaglia nel clou

Epilogo d'anno a cinque stelle all'Arcoveggio, grazie ad un convegno del mercoledì ricco di spunti tecnici sin dal prologo delle 14.25 e con i quattro anni a salutare le sfide giovanili in un clou sulla breve distanza dai connotati vicini ad un gran premio. Sette i protagonisti della prova più ricca, con il primaserie Maier nei panni del primattore dopo il nulla di fatto nel Premio Inverno preceduto però da una preziosa medaglia d'argento conquistata a Palermo dietro a Marckx Ok. Le alternative vanno ricercate nelle valide candidature di Marozia Deimar, encomiabile terza nel Due Torri oggi annunciata in forma dal suo entourage, e di Moriera As, velocista di rango che sarà la leader allo stacco e può correre la distanza a medie inferiori al 1.14.0. Più sfumate le chance degli altri, con Morales ancora in pista dopo un grigio quarto posto fiorentino di domenica 26 e con Mulberry Street relegato in seconda fila ad osservare le mosse altrui e scegliere eventualmente un intervento da finisseur, mentre Mesh Db coprirà le spalle alla compagna di colori Marozia e Masurin cercherà il podio correndo di rimessa.
Ouverture nel segno dei puledri con un sestetto di esponenti della leva 2008 da ammirare in proiezione futura, tra tutti l'atletico Outsider Diamant, con Marcello Di Nicola nei panni del braccio armato per il trainer Hennie Grift, e la lady Oibambam Effe, sorella del campione Nesta Effe rivista ai livelli estivi dopo esser tornata alle cure di Pietro e Paolo Bezzecchi. Si prosegue nel segno dei gentleman che alla seconda accompagneranno in pista eccellenti tre anni con Nuvoloso e Michele Canali preferiti al duo Narissa King/Vittorio Miniero. Alla terza ancora giovani e buone opportunità in chiave successo per Orma Opi, alla prima uscita pubblica con il suo nuovo compagno di avventura Francesco Facci, mentre alla quarta piace la saura No Limits Gar, con il driver del momento Antonio Greppi, e alla quinta ci proveranno Guadarrama e Massimo De Luca. Anziani di lungo corso e di eccelsa caratura affollano la settima corsa, con Innocenzo Duke e Mentirono a dibattere sul tema vittoria per una sfida che si preannuncia il leit motiv del 2011 tra Francesco Facci e Ale Gocciadoro, mentre alla ottava il livello scende di qualche linea rimanendo sempre ad un standing apprezzabile per il match tra ex promesse, Lagas Bi vs Messico.