Arcoveggio: il gran finale del Trofeo Hakan Wallner

Serata finale del Trofeo Hakan Wallner e ultima Notturna all'Arcoveggio prima della pausa estiva. Chi sta in cima alla classifica dopo le prime prove ? Battista Congiu è in testa con Bengt Holm in scia, ma Andrea Vitagliano e gli altri non si arrendono e promettono battaglia.
E se l'appuntamento è importante per le quattro prove del Trofeo, anche le altre corse non sono da meno, con Grotta Ok da seguire alla prima gara e Fondo Ok alla seconda, miglio nel quale correrà l'atteso Flikflok. Passiamo al Trofeo Wallner, ricordando che la classifica finale sancirà il nome del rappresentante regionale alla semifinale del Superfrustino a Cesena: nessuno dei contendenti vuole rinunciare ad una vetrina così prestigiosa. Alla quarta corsa i quattro anni regaleranno i primi punti della serata, impegnati in un miglio che ha in Feronia Caf un soggetto da seguire e sul quale Giorgio Cassani punta molto per riscattare una prima tappa a dir poco deludente, mentre sia Fuentes Dj per Bengt Holm e Felce degli Ulivi per il capoclassifica Battista Congiu, rappresentano pedine preziose anche se non particolarmente in forma. Un breve intervallo riservato ad una corsa per tre anni nella quale piace Ginger Font e poi via per la quinta, dove Compagnona Zn potrebbe donare il sorpasso in classifica allo svedese d'Italia Bengt Holm e Autentico Trio si fa preferire ad Esperanza D'Aghi, a tutto vantaggio di Moreno Monti rispetto ad un Moreno Maccagnani poco fortunato sin qui.
Attenti a Flereon Lb alla sesta, giusto per tirare un po' il fiato prima di passare al terzo evento legato alla competizione principe. Alla settima infatti Maurizio Cheli ripropone il suo gioiello più prezioso, Esprit Rl, lo scorso anno ai margini della prima categoria, oggi alla ricerca della forma migliore, con Gilla du Ling e Andrea Vitagliano pericolosi a percorso netto e Ronja Cape in grado di muovere la classifica poco soddisfacente di Maurizio Visco. Siamo giunti così alla resa dei conti, con la classifica che si accorcia e la qualità dei cavalli in grado di emozionare: chissà se Gianvito D'Ambruoso sarà ancora in lizza per la vittoria finale. Certo, il suo asso nella manica è di quelli importanti e risponde al nome di New Aldo, mentre l'atout di Battista Congiu, Di Giorgio Trio, ha vinto Gran Premi e possiede classe superiore al pur dotato Everest Dvs e a Day Love Blue, le speranze rispettivamente di Maurizio Visco e Bengt Holm. Un breve conteggio e poi la premiazione, non prima di aver applaudito l'ultima stagionale dei gentlemen in Via di Corticella, la nona corsa, nella quale piace Borik D'Aghi per la gioia di Michele Canali, che riceve anche senza appuntamento in quel di Cesena per un'estate che si preannuncia esaltante.
L'Ippodromo “gemello” di Cesena inaugurerà infatti la sua splendida stagione di Notturne venerdì 30 giugno.