San Rossore: Air Crew, il ritorno sulla sua pista

Ippodromo San Rossore

Domenica 16 gennaio la 7^ giornata della riunione invernale si disputa sulla PISTA NUOVA e inizia alle ore 13.45
Tra i nomi dei premi della giornata, spicca il nome di un allenatore del passato che tanto ha dato all’ippica toscana e nazionale: Ersilio Verricelli. Allievo fantino e poi, dopo la guerra, allenatore della scuderia Gallina, quando questa cessò la sua attività alcuni cavalli furono rilevati da Renato Cervelli, noto commerciante cittadino. Alcuni suoi cavalli divennero in breve famosi fra gli appassionati di quegli anni. Come dimenticare infatti Bifoglio e Arzillo? In seguito Ersilio Verricelli fu ancora trainer di scuderie toscane di buon livello: Vaggelli, Bassa Maremma, Riminaldi, Rio Grande. Con i loro cavalli vinse anche corse importanti: con Ubertino Donati la Corsa dell’Arno, con Fonteblanda l’Andreina, con Orano la Coppa del Mare, tanto per citarne soltanto alcune. Finché, nei primi anni Ottanta, Esilio Verricelli passò la mano ai figli Giorgio e Graziano. Quando, nel 1983, il nuovo presidente dell’Alfea, Piero Studiati Berni, volle nominare un comitato tecnico per avere indicazioni utili sulla conduzione sportiva della società, fra i nomi chiamati a fare parte di questo comitato c’era anche quello di Ersilio Verricelli. A testimonianza della grande stima che l’allenatore si era creato nell’ambiente.
Corse di qualità con la condizionata premio Camera di Commercio di Pisa che vede tornare a San Rossore AIR CREW, il vincitore del premio Pisa 2010, in coppia con l'alleato CHRISTIAN LOVE. Da seguire con interesse anche DOUCE VIE e DAYLANG.
I cavalli di 3 anni hanno ha disposizione tre interessanti prove. Nel premio Ersilio Verricelli (condizionata - 1.600 metri) le femmine BLACK RAJA e BINT MODELIST che hanno i titoli migliori. Nel premio SIRE (maiden maschi - 1.500 metri) dopo il cauto debutto WATERGATE può fare subito centro e la compagna d'allenamento WILD SUZIE ha ottime chance nel premio UNAG (maiden femmine - 1.500 metri).
In chiusura la CORSA TRIS STRAORDINARIA che l'UNIRE ha associato al premio Walter Gabbrielli (2.100 metri). Tra i 16 al via, potrebbe esser la volta buona per BATTEN BOOM che prima o poi troverà la vittoria. YOUNG AMERICANS è in forma eccellente anche se le vittorie a ripetizione sono state ottenute in categoria di minima, mentre ELLESPONTO la forma l'ha ritrovata di recente e fa di nuovo coppia con Fabio Branca.
Nel pomeriggio si ripete l'iniziativa DIETRO LE QUINTE che permette al pubblico di vedere da vicino i protagonisti di una giornata di corse. L'iscrizione alla visita guidata può essere effettuata al gazebo dell'ingresso principale.
IPPOLANDIA presenta per i bambini il teatrino delle MARIONETTE che racconterà "L'affascinante storia della puledra Doroty"
Al parco giochi è presente la giostra BRUCOMELA e altre attrazioni da Luna Park (biglietti a pagamento): la società Alfea sorteggerà alcuni biglietti da offrire in regalo ai bambini presenti all'ippodromo.