San Rossore: quanti debutti!

Domenica 23 gennaio la nona giornata di corse inizia alle ore 14.00. Nel panorama offerto da questa giornata di corse, spicca il nome di Piero Puntoni per cosa rappresentò nell’ippica nazionale. Piero Puntoni, che era professore ordinario di chirurgia veterinaria all’università di Pisa, fu un ippico militante, amico di numerosi protagonisti del vivacissimo turf della sua epoca. Membro della Società Italiana di Ippologia, consigliere di amministrazione dell’Alfea, fu il promotore della realizzazione del Day Hospital universitario all’interno delle scuderie Alfea di via delle Cascine, un’iniziativa coraggiosa che il presidente Piero Studiati Berni peraltro assecondò fin dal principio. Numerose le pubblicazioni scientifiche che il professor Puntoni dedicò alla patologia del cavallo galoppatore e che ebbero una vastissima eco fra gli addetti ai lavori e fra gli stessi colleghi veterinari, molti dei quali discepoli della sua scuola. Ma il professor Puntoni non fu soltanto un ippico militante. Lo sport in molte altre sue espressioni lo videro partecipe e protagonista. Giovane giocatore di pallacanestro nei primi anni Quaranta, poi titolare di un brevetto di pilota di aereo, infine presidente nazionale nel minisbaket, medaglia d’argento del Coni al merito sportivo. La sua scomparsa, avvenuta del 1995 a soli 71 anni, fu una perdita non soltanto per l’ippica italiana ma per l’intero mondo dello sport.
Il programma è quanto mai interessante e variegato e prevede due corse riservate ai cavalli debuttanti di 3 anni divisi per sesso sui 1.500 metri. Nel premio Unione Industriale Pisana i maschi scegliamo MARPOL (Fabio Branca) mentre tra le femmine del premio Piero Puntoni, proviamo a indicare STELLE DI STELLE. Chiaramente, nelle corse per debuttanti è sempre importante osservare i cavalli al tondino prima della corsa.
Gli allievi fantini hanno a disposizione il premio Chiloe, quarto appuntamento del Trofeo Mirko Marcialis giunto alla decima edizione. Si tratta di una vendere sui 1.500 metri che vede partire favorito PASO ESCABROSO (Maikol Arras) ma attenzione a SUERTE RAPIDA (Andrea Manuele) e MADAN DI SAN JORE (Francesco Dettori in sella, l'attuale leader della classifica).
La chiusura della giornata è con il premio Carlo Cacciamano che l'UNIRE ha designato quale corsa Tris Straordinaria della domenica. Sono in 14 al via sui 1.500 metri e la terna vincente potrebbe esser costituita da SOGLIO, CANDID CAMERA e BIG PANDORA.
Per il pubblico si ripete ancora l'iniziativa DIETRO LE QUINTE con le solite modalità per effettuare la prenotazione della visita.
Lo spazio per i bambini IPPOLANDIA propone: "Lo Zecchino d'Oro per imparare le canzoni sui cavalli"
Al parco giochi anche le attrazioni da Luna Park per i più piccoli (biglietti a pagamento)