Capannelle: il Da Zara chiude il ciclo delle siepi

Ippodromo Capannelle

Si cambia passo, un sabato che sa molto di passaggio di testimone. Irrompe la primavera ippica che a Roma come a Milano significa grandi corse in piano. Tra una settimana toccherà anche alla pista in erba ma nel giorno dell'ultimo atto significativo dedicato ai saltatori ecco, quasi un presagio, ben quattro condizionate in piano che segnalano il cambio di passo e in più, ciliegina, la tris alle 19 per completare la giornata. Intensa, ricca e fascinosa. Ovviamente su tutto il Da Zara, il congedo tradizionale, Roma saluta i saltatori e da loro appuntamento come sempre alla fine di novembre. L'arrivederci si chiama Da Zara e significativamente è dedicato ai giovani, ai quattro anni che muovono i primi passi in steeple ad alto livello. Si spende e si rimette in gioco il fresco laureato del Criterium ovvero Y Me Rebelo. Si rinnova la sfida tra Favero e Contu. Il primo schiera oltre al vincitore del Criterium anche la cresciuta Villa Ponti e lo stimato Doner. Il secondo risponde con il valente Wertrack e con il progressivo Michele D'Arco. La sesta pedina in campo è Valsugana che è allenata da un maestro come Luigi Camici. Tanti motivi e soprattutto la attesa per vedere se forse può essere nata una stella. Splendida l'altra corsa dedicata ai saltatori, congedo migliore non poteva esserci. Salutano in 15 saltando in siepi per la prima volta aperta ai 4 anni e oltre. Sarà spettacolo con i vari Dar Said, Borgo Pio, Ercules, King Luck, Navajo Dancer. La tris per chiudere alle 19, tutti tre anni e sul miglio, si sceglie tra 16 protagonisti garanzia di spettacolo, nutrita la serie dei pesini ma forse è in alto che dobbiamo puntare tra i vari Lomnago, American Boy, Melted, Bombshell Fashion, Golden President, Blue Marte, Gigi Balla. Non è finita, pomeriggio davvero super grazie alle ben quattro condizionate sul dirt. Per i tre anni divisione tra maschi e femmine sul miglio. La corsa rosa segnala Ksenia, Fugnina, Rivabella, i maschi mandano in campo Alabama Song, Watergate, Forest First, Passaggio, Pensiero Migliore e Gabby's Brother. Spazio anche agli anziani, per loro un miglio con Anuqet, Back Hunting, Diocleziano, Pedrovic, Ragtimeband, Rio Black, Colwyn. Per i più attrezzati alla distanza ecco i 2100 con Crusch, Ramitelli, Silver Eyes e Sopran Prince tra gli altri. Primi assaggi è vero ma presagio chiaro della primavera e soprattutto sabato chic.