San Rossore: la Ribot Cup tiene banco

Domenica 27 febbraio inizia alle 14.05 il 19° convegno della riunione invernale a San Rossore ed è il giorno della RIBOT CUP, il torneo riservato ai giovani fantini con ospiti provenienti da Irlanda, Francia e Inghilterra.
Il pomeriggio è aperto dal premio Sabrina Rossin, corsa riservata agli allievi fantini, nella quale MADAN DI SAN JORE allunga la distanza e con il giovane inglese Adam Beschizza potrebbe far centro. Dovrà vedersela con LIVING DARFUR (Pasquale Salis) e PAPPERLAPAPP che ha in sella Maikol Arras, il leader della classifica del Trofo Mirko Marcialis del quale questa corsa fa parte.
Il primo atto della RIBOT CUP è il premio My Tynis Veva, sui 2.400 metri, nel quale NERETTO e Sebastiano Guerrieri (vincitore della Ribot Cup 2009) hanno chance primaria. I principali avversari sono HIGH IN THE SKY con Louis Philippe Beuzelin e ROB'S POWER con Pierre Charles Boudot.
Nel premio Alex Piombo, Andrea Atzeni (Ribot Cup 2010) ci prova con MORGIANO opposto a PURPLE KISS con Nicola Pinna e LALLA PERFETTA con Mattia Manca (Trofeo Marcialis 2010).
La terza e ultima prova della RIBOT CUP è il premio Scuola Allievi San Rossore sui 1.500 metri. Ben Curtis ci prova con CERCHIAIA e Adam Beschizza con SAGITTARIO ma tutti dovranno fare i conti con Sebastiano Guerrieri e JUICE PARK, con il fantino siciliano che potrebbe portare a casa la quarta edizione del trofeo.
Per il pubblico:
ACCADEMIA ITALIANA DEL PEPERONCINO: Esposizione piante, frutti e prodotti piccanti
Dimostrazione della disciplina sportiva NORDIC WALKING
Dopo il successo ottenuto, torna il gelato tartufo di Pizzo Calabro
Lo spazio per i bambini IPPOLANDIA propone: "Sgabbiamo con la baby dance!"
Prosegue anche l'iniziativa DIETRO LE QUINTE per vedere da vicino i protagonisti di una giornata di corse