Vinovo: passeggiate sui pony e Festa per Lana del Rio

Ippodromo Torino

Per la riapertura festiva dell’ippodromo di Vinovo, Domenica 6 marzo, un programma speciale di eventi e intrattenimenti per il pubblico.
Si inizierà già al mattino con Porte Aperte nelle Scuderie. Possibilità per tutti di visitare il dietro le quinte dell’ippodromo di Vinovo e far visita a Lana del Rio dopo le vittorie in Francia e il nuovo record italiano per il trotto. Con il ragguaglio al km di 1’10”6 effettuato a Parigi ha cancellato il nome di suo “papà” Varenne diventando la cavalla italiana più veloce della storia.
Domenica dalle ore 11,00 sarà possibile avvicinarsi a Lana del Rio direttamente nella sua scuderia, nel suo box, dove vive tutti i giorni, dove è coccolata e si prepara alle più importanti corse europee. A fare da padroni di casa Giuseppe Monticone, suo allevatore e Santino Mollo il driver che è stato capace di portarla a cimentarsi con i migliori cavalli al mondo.
Sempre domenica mattina anche l’Open Day del CUS Torino per proporre a tutti gli studenti universitari il Corso di Guida in Sulky, corso gratuito che si svolgerà nei mesi a venire all’ippodromo di Vinovo.
In attesa delle corse al trotto in pista che avranno inizio alle ore 15.00, presso il ristorante dell’ippodromo di Vino un menù convenzionato a prezzi modici.
Al pomeriggio festeggiamenti ancora per Lana del Rio e tutto il suo Staff. Premiazione con targhe ricordo per il record di velocità ai suoi proprietari, all’allenatore e al guidatore con una passerella della cavalla davanti a tutto il pubblico torinese.
Ma i momenti più attesi saranno per i più piccoli con una grande novità. Primo appuntamento con i cavalli e i pony della Società Ippica Torinese che faranno fare a tutti i bambini tra i 5 e i 12 anni veri giri in sella promuovendo l’avvicinamento con gli animali e consegnando ai partecipanti un attestato con il battesimo della sella.
Dal punto di vista tecnico invece evento clou delle 8 corse previste il premio Sudan per cavalli di 4 anni. Molto attesa Neve del Rio, figlia di Varenne, che Santo Mollo ha pilotato velocissima a San Siro. Contro di lei Nefertite del Rio, un'altra Varennina, nella quale crede tantissimo Marco Smorgon. Entrambe le cavalle sono per così dire “cugine” di Lana del Rio essendo cresciute sui prati dell’allevamento di Giuseppe Monticone. Contro di loro di nuovo a Vinovo Giovanni Fulici con il suo Naval Vessel binomio capace di vincere una delle ultime Tris sulla pista. Da non trascurare mai nemmeno Mauro Baroncini che sarà impegnato sul suo Nelson Ek. Sempre nella corsa più importante il debutto tra i professionisti a Vinovo dell’inossidabile Carmelo Recupero. Dopo 25 anni di corse tra i Gentlemen il grande salto tra i “prof”. Il driver siciliano, allevatore dei cavalli targati “Grana”, proprietario e ippico a 360° in questi giorni ha dichiarato: “Considerando che tutti i mesi spendo soldi per mantenere i miei cavalli che alleno personalmente, desideravo potermeli anche guidare in tutte le corse, oltretutto da qualche anno non ero più in sintonia con i miei colleghi cosiddetti "puri" per cui sono felicissimo della mia nuova vita ippica”. Da parte di tutto lo staff di HippoGroup Torinese, i più sinceri "in bocca al lupo".
Per raggiungere l’ippodromo sarà attiva la navetta gratuita dal capolinea della linea 4 in corso Unione Sovietica.
Come sempre all’ippodromo di Vinovo ingresso libero per tutti.