Vinovo: gli auguri di Pasqua

Ippodromo Torino

Gli auguri di Pasqua assieme ad una corsa che vale un Gran Premio

Una pasqua spettacolare sotto tutti i punti di vista all’ippodromo di Vinovo. Per tutti i bambini presenti in omaggio un gustosissimo uovo di cioccolato Caffarel offerto da HippoGroup Torinese assieme a moltissimi palloncini colorati che saranno consegnati ai presenti. Assieme agli ovetti di cioccolato, i palloncini e gli auguri dello staff dell’ippodromo di Vinovo anche il parco giochi con i gonfiabili gratuiti, i giri sui quad elettrici e la piccola Barby, la cavalla avelignese mascotte dell’ippodromo che attenderà bambini e bambine nel suo paddock vicino all’ingresso.

Ma sarà in pista che si vivranno le emozioni più intense con la corsa più importante che è diventata quasi un piccolo gran premio. Nel premio Maxi Uovo di Pasqua Caffarel il meglio che attualmente può proporre l’ippodromo di Vinovo dal punto di vista tecnico. Uno spettacolare handicap ad invito sulla lunga distanza. 2.620 e 2.640 metri, la maratona dell’ippica con partenza fra i nastri.

In evidenza Libeccio Grif. Per il cavallo di Marco Smorgon l’ultimo test prima di essere ammesso al Gran Premio Lotteria di Agnano. Si dovrà però misurare con la forte Livenza, la cavalla della Louisiana, già vincitrice in Francia ritenuta pronta da Santo Mollo per un grande risultato. Della partita anche la veterana Fitzgerald Bigi con un ritrovato Andrea Guzzinati per il quale il serio infortunio di inizio marzo è ormai un ricordo. Occhio a Mosa Ferm, vincitrice sulla pista due settimane fa. Per l’entourage di Marino Lovera una vittoria dolcissima con il gianduiotto di 10 Kg ottenuto in premio. Il bravo Marino ci vuole riprovare per accaparrarsi anche il maxi uovo di Pasqua messo in palio dalla Caffarel. Ultime citazioni per gli ottimi Lemon Ice, sesto nel G.P. Costa Azzurra e tornato nelle mani di Alessandro Gocciadoro e per Indu’ jet con il duo Colletti – Di Lorenzo, sempre positivi sulla pista di Vinovo.

A tutti i vincitori delle corse della domenica in premiazione sarà consegnato un uovo di cioccolato decorato a mano offerto dalla Caffarel.

L’inizio delle corse è previsto alle ore 15,10 ma subirà un posticipo di 30 minuti per una protesta delle categorie ippiche, con i testa i guidatori che vogliono farsi sentire e cercare di far ottenere all’ippodromo di Vinovo il numero di giornate e una collocazione meritocratica che vale il livello qualitativo e tecnico prodotto da tutto il movimento piemontese.

Come sempre ingresso libero per tutti e navetta gratuita dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.

(s.f.)

I guidatori Torinesi protestano a difesa della piazza

A Pasqua si inizia con 30 minuti di ritardo

Torino sta vivendo un anno di rabbia, non sempre contenuta, per le scelte sicuramente non favorevoli imposte dall'UNIRE.

Si ricorderà, un taglio della produttività pari al 15,6% con evidente riduzione del monte premi a traguardo e con un abbattimento operativo imprenditoriale che rende nuvoloso il cielo sulla pista vinovese. Nei giorni scorsi una lettera con interessi congiunti, firmata dall'amministratore delegato Guido Melzi d'Eril e dai presidenti di tutte le categorie è stata mandata al commissario dell'UNIRE: obiettivo dello scritto era quello di ottenere un momento di incontro finalizzato al rilancio di una piazza che sta facendo cose egregie, che rappresenta il cuore dell'allevamento italiano e che non è seconda a nessuno in materia di spettacolo globale. Si attendeva una risposta che non è ancora giunta ed in occasione della dichiarazione dei partenti della giornata pasquale, i guidatori hanno deciso di "spiegare con i fatti" che la seccatura è reale.

Così "la sorpresa di Pasqua" si identifica con un ritardo di 30' sull'orario d'inizio delle corse: la prima partenza, pertanto, sarà alle ore 15,40. Nella speranza che l'UNIRE sia sollecita nel prendere contatto con Torino e con le sue problematiche. Se lo auspicano tutti.

(mario_bruno)

Buona Pasqua a tutti