Vinovo: che domenica a Torino!

Il Gran Premio Città di Torino IX° Trofeo AirargentI, nella nuova collocazione dopo la prima metà di maggio e il Campionato Nazionale Universitario per le corse al trotto organizzato in collaborazione con il CUS Torino e il CUSI saranno il programma attorno al quale si svolgerà il pomeriggio di domenica 22 maggio all’ippodromo di Vinovo.
Torino sarà la capitale dell’ippica e dello sport universitario, un connubio che ormai è una solida realtà. Per l’occasione il CUS Torino e HippoGroup Torinese hanno voluto inserire all’interno dell’intenso programma dei CNU (Campionati Nazionali Universitari), anche una corsa al trotto che eleggerà il Campione Nazionale.
Un’assoluta novità per i CNU, la manifestazione che porterà a Torino dal 20 al 28 maggio, più di 4mila persone tra atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori di ogni disciplina sportiva, provenienti da ogni parte d’Italia in rappresentanza del mondo universitario.
CUS Torino e Ippodromo di Vinovo suggelleranno così un rapporto che dura ormai da due anni. Dal 2009, da quando sono ripresi i corsi di guida in sulky che hanno permesso a molti studenti universitari di avvicinarsi ai cavalli e al mondo delle corse al trotto.
Alla corsa valida come Campionato Nazionale parteciperanno una decina di driver universitari provenienti da Trieste, Palermo, Roma, Napoli, Parma e naturalmente Torino rappresentata dagli universitari storici che già frequentano il circuito nazionale a loro dedicato ed alcuni “nuovi guidatori” provenienti dai corsi di guida in sulky organizzati all’ippodromo di Vinovo in collaborazione con il CUS Torino.
L’evento tecnico del pomeriggio sarà però la disputa del Gran Premio Città di Torino - IX° Trofeo AirargentI, la sfida per cavalli di 4 anni che quest’anno ha una nuova collocazione temporale, a maggio inoltrato invece della canonica metà di aprile.
Scelta tecnica e di programmazione tutta da verificate ma che permette di avere il meglio della generazione che si sfida per la prima volta dopo la disputa del G.P. delle Nazioni a Milano il 25 aprile.
Tutto il meglio del trotto italiano in pista con una rappresentanza torinese di tutto rispetto sia per i cavalli che per i driver partecipanti.
In pista con ottime possibilità ci sarà Andrea Guzzinati con il Derbywinner Nadir Kronos. Negli occhi degli appassionati c’è ancora la vittoria nel Nastro Azzurro 2010 ma non sarà facile per il neo papà “Iceman”.
In veste inedita di catch driver anche Santino Mollo in sediolo a Nieves Vl con un invitante numero 1.
Idealmente non mancherà nemmeno il driver del momento, quel Marco Smorgon che sarà relegato a bordo pista per un appiedamento ed affiderà la sua Nefertite del Rio a Davide Nuti. Ma il bravo Marco Smorgon scenderà in pista comunque con il suo Libeccio Grif per raccogliere il tributo del pubblico torinese dopo l’eclatante vittoria nel G.P. Lotteria di Napoli. Premiazione in pista per Libeccio Grif, per la Trofal Stars, per l’allevamento il Grifone e tutto il Team di Marco Smorgon.
Il Gran Premio Città di Torino sembra però quasi una corsa stregata per i guidatori torinesi. Per trovare un guidatore locale al primo posto si deve ripercorrere a ritroso l’albo d’oro di più di vent’anni. Era il 1989 e l’ultimo a colpire fu Pino Rossi con Iduard, una delle sue ultime invenzioni. Dopo un ventennio é arrivato il momento di sfatare questo piccolo tabù per i nostri guidatori che, dopo aver mietuto successi in tutte le classiche italiane e aver dettato la propria legge anche all’estero, vogliono riappropriarsi di una delle corse più belle per la Torino che trotta.
Non sarà facile perché la partecipazione delle prime lame della generazione dei 4 anni sembra blindare il pronostico. Con il numero 2 Napoleone Bar ed Enrico Bellei; con il 3 Nando Font e Roberto Vecchione; poi con il 7 Norton Jet e Pippo Gubellini e con il 12 Negresco Milar e Marco Guzzinati, tutti tra i numeri papabili.
Il Città di Torino per la nona volta sarà abbinato al nome AirargentI, un marchio che a Torino è sinonimo, da oltre trent’anni, di argenteria, cristalli e liste nozze.
Ma la grande giornata dell’ippodromo di Vinovo non finisce qui, si svolgerà infatti nella sala da ballo sotto la tribuna anche un Casting di Selezione per le future partecipanti al Concorso Miss Italia 2011. Dalle ore 14,00 alle 19,00 tutte le interessante potranno presentarsi direttamente all’accoglienza.
E non potevano mancare i pony della Società Ippica Torinese, gestiti da Lella Cassardo, che daranno la possibilità ad ogni bambino presente di effettuare il battesimo della sella.
Il parco giochi con i gonfiabili gratuiti sarà operativo dal primo pomeriggio.
Come sempre ingresso libero per tutti, navetta di collegamento per l’ippodromo dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica e dalle ore 10,30 scommesse ippiche e sportive presso gli sportelli abilitati
Le corse inizieranno attorno alle ore 14,30 e alle 19,00 come ultima e decina corsa è programma la Corsa Tris Nazionale.
Per raggiungere l’ippodromo Tangenziale sud, Uscita Debouché. Parcheggio gratuito.