Futuri “prima serie” all’Arcoveggio

Giovedì all'insegna dello spettacolo al trotter dell'Arcoveggio, sede di una superba suite di corse, tra le quali spicca il riuscito clou riservato alla leva 2008, con ben dieci binomi impegnati sulla selettiva distanza del miglio. Posto come sesto appuntamento del palinsesto, il centrale richiama l'attenzione ai prossimi eventi classici riservati ai tre anni, infatti molti tra i partecipanti scendono in pista per verificare la condizione atletica ed il feeling con gli anelli da mezzo miglio, prima di cimentarsi nell'ormai imminente Premio Cupolone. E' il caso di Olmo, per esempio, allievo di Ciccio Fulici ed ex primatista della generazione, da qualche tempo alle prese con una netta involuzione agonistica fatta di rotture e di deludenti percorsi che richiedono un severo riesame delle ambizioni del tre anni di casa in quel di Lesmo, mentre per Olmo Holz e Paolo Romanelli la trasferta sotto le Due Torri parte con i migliori auspici grazie al numero uno avuto in sorte, con Orchestra e Santo Mollo a cercare il pass classico dopo proficui impegni a nord-ovest. Difficile trovare un favorito, con Oxa Bi a ribadire la costante forma al top che ne fa una futura protagonista delle sfide in rosa programmate durante la lunga stagione estiva, mentre Orsini e Vecchione giungono a Bologna con il benestare di maestro Holger Ehlert - e già questo rappresenta garanzia di qualità e di chance in chiave podio - poi attenzione a Olimpic Nord Fro, con il lanciato Andrea Farolfi in sediolo, e a Obama Di Celo, esimio regolarista che Jerry Riordan affida alle abili scelte di "Brighentino", al secolo Massimo Barbini.
Il prologo offre buona moneta a tre anni ancora alla ricerca di una precisa dimensione agonistica, ben dodici al via sul miglio, con Santo Mollo e Opale del Rio ad incuriosire, mentre alla seconda Nandrea e Alessandro Raspante vanno eletti plebiscitari favoriti e alla terza si propone una deb dalla classe cristallina come Orsa Jet, Pistone in sediolo e il team Toniatti dietro le quinte. Folla in pista alla quarta, con tredici anziani routinier capeggiati al betting dai declassati Ligas Bi e Galvano Dei, quest'ultimo alla prima uscita con il training di Alfredo Pollini ed il fido Francesco Facci alle redini, mentre alla quinta il livello tecnico si eleva sensibilmente, con il cronometro a sancire media interessante ed il pronostico in bilico tra i rodati Nocciolaia Jet e Narvalo Jet nonchè Namec Rl, al rientro dopo breve sosta ed il cambio di sede in direzione toscana, più precisamente a casa Ehlert. Bella ed incerta la settima corsa, miglio per velocisti di provata esperienza con Masurin Jet e Linette Dvs alle prese per il comando delle operazioni e Malagant Club a osservarne le mosse e colpire in zona traguardo, mentre all'ottava cambia lo schema e si allunga la distanza, nastri e duemila metri per confondere le acque e fissare in Gangez, Metello e Giasone Egral le punte dello start ed nel combattivo Iacatan un potenziale protagonista tra gli inquilini del secondo nastro.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: domenica 29 maggio, ore 14.45, CORSE E "Gara di F1" virtuale, HIPPOTRAM, MAXIGONFIABILI, LABORATORI E ANIMAZIONI HIPPOBIMBO .
GIOVEDì 2 GIUGNO GRAN PREMIO della REPUBBLICA-4° Trofeo Galleria d'Arte 56
Storica corsa con i migliori velocisti internazionali,
Mostra retrospettiva di Mario Sironi;
Festa d'Estate con attrazioni per tutta la famiglia.
AGENZIA SCOMMESSE SPORTIVE E IPPICHE aperta TUTTI I GIORNI DALLE 10.30 ALLE 19.30, IL LUNEDì dalle 13.30 .