Campo dei Fiori: i protagonisti

1. Eclisse Domar (Marco Smorgon) Vincitore a Parigi il 23 maggio ritorna sulla pista di casa con buone possibilità. Si trova di fronte a cavalli molto forti ma il numero di avvio può rappresentare il viatico per una corsa tattica. Il bravo Marco Smorgon vorrebbe vincere nuovamente il “Mirafiori” dopo il successo del 2004 con il vecchio leone Zinzan Brooke Tur ed il secondo posto dell'anno passato sempre con lo stesso cavallo.
2. Expo Bi (Jorma Kontio) Fresco vincitore del Duomo a Firenze sarà uno dei più seguiti. La guida di Kontio che si è dimostrata ideale in Toscana è una garanzia di successo. Il numero e l'ottimo stato di forma lo fanno uno dei netti favoriti della corsa.
3. Dominatore d'Orio (Giuseppe Rocco) Vincitore del Regione Sicilia a fine maggio a Palermo. Potrebbe essere un protagonista se lo svolgimento della corsa lo favorirà.
4. Express Road (Andrea Guzzinati) Il binomio più atteso e dato per favorito dalla maggior parte della stampa tecnica. Il cavallo, esploso nell'annata dopo una carriera al risparmio, ha vinto a ripetizione in Francia e nel Renzo Orlandi di Modena. E' atteso da un'altra grande prestazione. L'entourage dei Guzzinati dichiara di averlo preparato per il Gran Premio di casa. Andrea potrebbe togliersi una bella soddisfazione sulla pista di Torino dopo le molte vittorie lontano da casa.
5. Exploit Caf (Wilhem Paal) Le ultima 4 corse in Francia hanno dato un buon bottino però senza vittorie. Il ritorno in Italia potrebbe rappresentare la pista di lancio per una buona stagione nelle classiche. Da tenere d'occhio
6. Donadoni Ok (Roberto Andreghetti) Il vincitore dell'anno passato è dichiarato in ordine per ben figurare. Si trova molto bene sulla pista e la guida del campione del mondo Roberto Andreghetti è una sicurezza. Anche lui vincitore di recente in Francia si potrebbe ripetere sul difficile anello torinese.
7. Concord Roc (Davide Nuti) Solo quinto nel Premio della Repubblica a Bologna potrebbe ritrovare la forma migliore per la corsa torinese ed essere tra i migliori.
8. Ergon Jet (Mattia Orlando) Reduce da due vittorie in compagini meno impegnative. Il salto di categoria è importante e potrebbe rappresentare un freno così come lo scomodo numero in partenza.
9. Domingo Ors (Fabrizio Ciulla) Egregio partecipante nel giro che conta non ha ancora espresso un acuto nelle classiche. La guida di Fabrizio Ciulla che ha un particolare feeling con la pista di Torino potrebbe essere un punto a favore.
10. Edizione Aj (Santo Mollo) Rappresentante della forma locale. Tenta il salto di qualità in una corsa molto difficile. Interpretato per la prima volta dalla “sicurezza” Santo Mollo corre per un piazzamento.
11. Emporio Bip (Fabio Restelli) Salto di categoria anche per Emporio ma una partecipazione al Mirafiori per il proprietario Filiberto Bertero sulla pista di casa vale un tentativo. Possibile sorpresa
12. Cipollini Mario (Massimo Matarazzo) Ultimi colpi per un vecchio guerriero. Carriera lunghissima e intarsiata di successi. L'ultimo numero, l'età e la compagine agguerritissima lo relegano ad un ruolo da comprimario.