Arcoveggio: le iniziative collaterali

Ippodromo Bologna

"Due soldati e cavallo" di Sironi è l'immagine-simbolo della 64ª edizione del Gran Premio della Repubblica di trotto, nell'anno delle Celebrazioni dei 150 dell'Unità d'Italia.
La Galleria d'Arte Cinquantasei, partner dell'evento sportivo più importante della stagione all'Ippodromo Arcoveggio, presenta infatti in Club House una mostra retrospettiva itinerante sull'opera di Mario Sironi nel cinquantenario della morte del maestro, una personale di 25 opere datate dagli anni 15 agli anni 60.
Per l'occasione celebrativa, il Coro Leone eseguirà Canti Risorgimentali e patriottici, e l'evento si fregia del logo ufficiale del 150° dell'Unità d'Italia.
A festeggiare il vincitore del Gran premio, l'esibizione delle cheerleaders virtussine, Le Star Cheer.
Una grande Festa d'Estate "Italiana" per tutti gli spettatori farà da contorno alla kermesse internazionale del Gran Premio: degustazioni di eccellenze gastronomiche della Valle del Samoggia in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio di Bazzano (BO), e il meglio della frutta d'estate offerta al pubblico da HippoGroup Cesenate.
La solidarietà avrà un ruolo importante con il Premio AIRC, corsa cui partecipano driver di eccezione, provenienti dal mondo dello spettacolo, della tv, dello sport, del giornalismo, persino del poker e delle scommesse, che fa parte di un Circuito organizzato con l'UNIRE, il "Circuito delle Stelle"2011: a questa prova parteciperanno 10 concorrenti, incluso il gieffino Ferdi , e le scommesse su questa corsa contribuiranno a finanziare la ricerca sul cancro e le altre attività dell'AIRC.
Inoltre sarà possibile visitare le Scuderie dei cavalli da corsa a bordo di HippoTram e partecipare al "Battesimo del Pony", occasioni utili per un piccolo contribuito all'Associazione Onlus Fa.Ce.
Tante le attrattive per i più piccoli con animazioni e giochi, ludico-didattici come prevede il progetto HippoBimbo dell'ippodromo bolognese: Il Museo Archeologico di Bazzano (BO) coinvolge i ragazzi con le animazioni ispirate a bandiere e stremmi "dal Palio al Gran Premio", per tutti i bimbi da 5 a 11 anni; i Laboratori artistici creativi HippoBimbo, e poi il Maxiscivolo e gli altri gonfiabili, nella splendida cornice del verde parco giochi dell'ippodromo.
Per tutta la famiglia; un clima di festa tricolore e partecipazione che avvolge tutto l'Ippodromo Arcoveggio accogliendo i migliori velocisti internazionali.