Arcoveggio: un arrivederci nel segno della Tris

Ippodromo Bologna

Il trotto bolognese saluta e se ne va, in vacanza , s'intende, non prima però di aver regalato ai suoi numerosi aficionados, un giovedì dalla notevole caratura tecnica sul quale spiccano la corsa Tris Premio Mc2 in versione maratona e una significativa suite di interessanti sfide agonistiche, da vivere con passione e gusto della scommessa, sin dal prologo delle 15.25. Schema ad alto gradimento per la prova abbinata a Tris, Quartè e Quintè nazionale, con tre nastri a dividere i contendenti e la lunga distanza a confonderne le chance, anche se il super penalizzato Lorenz Caf intriga per lo spiccato feeling con la distanza, la guida dell'immarcescibile Bellei ed una classe che ne fece una delle rivelazioni "classiche" della passata stagione. Trovato il favorito tecnico, parte ora la caccia ai componenti del podio Tris, con Isaak Bi e D'Ambruoso pronti a rimediare alla severa collocazione tattica e Larice a ribadire la propria qualità di base che Francesco Facci avrà il compito di valorizzare, mentre affrontando l'impegnativo tema quartè, non si può che inserire tra i papabili soggetti come Forest di Poggio, che Barbara Renzulli guiderà da par suo, e Infinito Trio, altro atout di Marco Stefani sempre più convincente. La scalata al quintè permette di allargare la rosa dei papabili ed ecco quindi avanzare candidature si buon livello, come quella di Lanza Lod, con Legnani alle redini per la regia di Riordan, oppure della scattista Ilary Ur, una Varenne dai garretti esplosivi che pare tornata ai livelli del 2009, allorchè stupì tutti a Cesena vincendo l'ambita Coppa Dell'Adriatico in coppia con il fido Andrea Vitagliano.
Ouverture di pregio sotto le Due Torri, con cadetti dal valido curriculum a sfidarsi sulla distanza dei duemila metri per un pronostico complesso dal quale escono nomi altisonanti come quelli dell'aitante Next Wind e della concreta Noce Moscata, pedine di qualità per la sfida in due puntate che vedrà impegnati Gubellini e Bellei, mentre non mancano le alternative, tra tutte Niskity con Max Castaldo; poi, alla seconda, ancora la leva 2007, ma con gli allievi in sediolo e Narciso Vl a sfidare Nice Ans Charming per un match con i galloni di professionista in palio tra Benestante e Castiglia. Folla in pista alla terza, un miglio per tre anni dai buoni contenuti tecnici che vede Ombretta Jet e Pistone pronti al terzo successo consecutivo e Orodruin Baba con Bellei in grado di giocarsela alla grande con la coppia made in Friuli Venezia Giulia, per passare alla quarta e al complesso handicap per anziani con i gentleman in tolda di comando e Inquist, Iron Horse e Lory Life Pav a giocarsela partendo da quota meno venti metri, mentre alla quinta, siamo al cospetto di un simil-Gran Premio al quale partecipano la vincitrice dell'Europa Filly, Nalda Nof, l'eccellente campionessa giovanile Nancy Treb e la dominatrice dell'Italia 2010 ed ex primatista della generazione Nakitast, giusto per non far mancare nulla ai trotto fili bolognesi nel giorno dell'arrivederci.
La Tris pare ancora lontana tanto che alle 17.35 i partecipanti sono ancora alle prese con warm up di rodaggio, mentre dodici i giovani virgulti targati 2008 si ritrovano sul miglio per verificare chi sarà il primo a togliersi la scomoda etichetta di maiden, (=mai vincitore), compito che potrebbe premiare la costanza del rodato Obscurio Fks o del Bellei, Orlando Fp. Alla settima, valorosi anziani si sfidano sulla breve distanza con i ritrovato Liberto ad inscenare fuga a suon di parziali per sfuggire al serrate di Lunigiana Jet o all'opportunismo di Mithical Grif, concludendo con l'ottava, altro miglio di pregio che vede Ovest Trio in evidenza su Oklahoma Gi e Ocean di Poggio.
E arrivederci all'Ippodromo di Cesena dal 1° Luglio ! (L'Arcoveggio riaprirà venerdì 9 settembre)