Cesena: lo spettacolo è di scena

Ippodromo Cesena

Qualità, serietà, impegno e coerenza nel rispetto spasmodico dei propri principi etici e sportivi e degli standard qualitativi di accoglienza al pubblico. Con questi valori ben chiari a tutti i propri collaboratori l’Ippodromo di Cesena, vuole continuare a mantenere il suo ruolo di vetrina estiva del trotto italiano nonostante la grave crisi d’immagine e di spettatori che il settore sta registrando a livello nazionale, dove l’ippica è troppo spesso citata dai media solo in occasione di fatti di cronaca sporadici e peraltro comuni a molti altri grandi sport meno “criminalizzati” e spesso invece “ giustificati” rispetto alle stesse tipologie di problematiche.
A questi principi da tempo integranti il DNA della nostra organizzazione, quest’ anno vogliamo associare col massimo della convinzione e del senso d’appartenenza i festeggiamenti per il 150° Anniversario dell’ unità d’ Italia .
Noi nel nostro piccolo vogliamo celebrare i fondatori della patria così come i tanti sconosciuti eroi che, forse ingenuamente –visto il cinismo in merito di una buona parte della attuale classe dirigente - hanno dato la vita per il nostro paese.
Lo faremo come possiamo e come il nostro ruolo richiede, organizzando al meglio una serata di sport, di festa e di celebrazione e facendo risuonare ogni sera in occasione della premiazione della corsa centrale le note dell’ Inno di Mameli .
Le gravi difficoltà economiche e finanziarie che attraversano il paese e mettono a repentaglio la stessa esistenza di tanti settori che come l’ippica affondano le proprie radici nella storia della nostra nazione si saldano con l’essenza stessa delle celebrazioni per l’unità.
Non c’è futuro per chi non rispetta la propria storia, per chi si piega agli interessi del momento che, come tali, una volta esauriti non lasciano nulla se non il disagio di aver perso buona parte della propria identità.
Rinnovamento e tradizione, cultura e spettacolo, ma il tutto nel solco della qualità e del ruolo centrale che nel nostro mondo riveste il cavallo.
Questo è quanto vuole comunicare la nuova campagna pubblicitaria che rappresenta una cavallo bellissimo, uno dei tanti grandi campioni che hanno solcato la pista di Cesena – ritratto da Stefano Grasso fotografo ippico di fama internazionale – sul palcoscenico di un teatro.
All’ ippodromo come a teatro, due templi di celebrazioni laiche che da più di duemila anni si svolgono in ogni angolo del globo e che traggono linfa vitale dalla passione, dalle emozioni che generano nello spettatore che vive, attraverso l’attore, l’opera o la sfida, in questo caso la competizione.
Forti di tutte queste convinzioni continuiamo ad investire in nuove iniziative e servizi, che anche in questa stagione vogliono divertire e gratificare gli appassionati romagnoli, ed i tanti turisti che frequentano la nostra Riviera, un pubblico di riferimento ben preciso: famiglie, turisti e tutti coloro i quali si avvicinano per la prima volta all’ ippodromo.
Anche quest’anno tutti gli sforzi della Hippogroup sono stati mirati a rendere la struttura più
accogliente, i servizi di qualità e l’offerta di svaghi ed intrattenimenti capace di soddisfare tutte le diverse aspettative della clientela. In base a questa filosofia, sono state ideate e realizzate le novità che il pubblico troverà alla riapertura dei cancelli VENERDI’ 1 LUGLIO, un vero e proprio mix di situazioni di intrattenimento per grandi e piccini, che accompagnano le serate di corse al Savio.
La prima novità che troveranno in tal senso i nostri ospiti è il risultato della ristrutturazione dei due principali ristoranti dell’ ippodromo “TRIO” e “ GREEN PADDOCK” ma anche del nuovo TRIO SNACK e del nuovissimo BIRRA POINT del parterre .
Il TRIO che ospita la conferenza stampa di oggi, e’ la migliore testimonianza del nostro impegno nel valorizzare i servizi al pubblico, a tal fine Hippogroup ha ritenuto di affidarsi dopo oltre vent’anni di ottima gestione della Famiglia Bolognesi – cui vanno tutti i nostri ringraziamenti e la riconoscenza per il lavoro svolto – al binomio creatosi per l’occasione tra la società di comunicazione e marketing Publisole e l’azienda di catering e banqueting La Fenice.
Due realtà leader sul nostro territorio che offrono i propri servizi ad eventi sportivi e mondani di rilevanza nazionale in Italia e all’estero che svilupperanno nuovi servizi ed opportunità di ristorazione: menù ad hoc per cene aziendali, menù per bambini, servizi di animazione ed assistenza ai piccoli per permettere alle famiglie una serata in relax. Le aziende avranno a disposizione un attento servizio di receptionist, hostess e audio-video, in modo da valorizzare al massimo i propri eventi conviviali. Ai tavoli del ristorante Trio saranno a disposizione del pubblico nuovi monitor LCD da 19” che renderanno ancor più piacevole il binomio cena-scommesse
Completamente nuovi due punti: la Terrazza Astoria, un elegante ed esclusivo salotto con vista sulla pista dove sorseggiare l’aperitivo e assaggiare delizie del finger food sprofondati su comodissimi divani bianchi; e il Trio Snack sul retro che con un arredamento moderno ed essenziale offrirà a chi non vuol sostare troppo a tavola primi piatti caldi, pizze e trionfi di fritti, anche da asporto.
Il GREEN PADDOCK invece sarà affidato alla personalità e alla fantasia di Mino e Antonella Melone, che trasferiscono sotto i pini dell’ippodromo le atmosfere e i sapori della Locanda Poggianina sulle colline di Sorrivoli, un’atmosfera particolare fatta di luci e di verde, di grandi divani all’aperto e di una gigante griglia a vista dove esperti fuochisti si alterneranno nella proposta di carni e pesce della tradizione di Romagna, con prodotti legati alle stagioni e alle produzione locali e una cantina è attenta ai vini tipici del territorio.
Un area delimitata a bordo curva il GANCIA PADDOCK permetterà di degustare i vini della nota casa in pieno relax.
Anche il parterre avrà a disposizione un punto ristoro, il BIRRA POINT, un vero e proprio street bar dove avvenenti bar women disseteranno i più attenti a non perdere un attimo delle corse in programma.
In cima alla tribuna una nuova area caffetteria fornirà servizio gioco e piccola ristorazione al tavolo e la possibilità di gustare le corse anche su sette maxi schermi da 52 pollici.
Durante le serate di corse, a bordo pista, si potrà comodamente cenare o gustare, tutti i giorni, le pizze ‘stirate’ e seguire le corse grazie ai monitor posizionati sui  tavoli scommettendo con l’aiuto delle gentilissime hostess a disposizione tra i tavoli anche presso il RISTORANTE PIZZERIA LE SCUDERIE due ambienti distinti, informale a bordo pista dove gustare ottime pizze ed esclusivo nello stile provenzale al primo piano dove assaggiare i magnifici piatti di pesce di Mino.
In sintesi ristorazione di qualità per tutti i gusti e tutte le tasche per una serata in compagnia del più fantastico tra gli animali .