Cesena: un martedì all'insegna dei giovani

La nuova settimana del Savio è iniziata in compagnia delle giovani leve, con i tre anni a reggere il cartellone di uno stringato clou programmato sulla breve distanza, nel quale è prepotentemente salita alla ribalta la classe di Oscar Di Jesolo, un allievo di Holger Ehlert che Andrea Farolfi ha guidato da par suo in un percorso arrembante al largo dell'iniziale, nonché labile leader, Organetto Jet, trovatosi al comando dopo l'irreparabile rottura nella quale era incorso il veloce Own Wise As ma deludente all'epilogo. Media di valore assoluto per il favorito, 1.14.6, impreziosita da un giro finale corso in 57.3, che proietta il giovane nato in laguna verso lidi di eccellenza della generazione 2008 e premia le sue vallette, Orsia e Olgiata, con un cospicuo quanto meritato premio finale.
Il prologo della serata ha visto il tracollo del favorito Oro Bull e premiato la vittoria del comunque atteso Ombromanto Om, bella proposta di Loris Farolfi che si è aggiudicata la ricca borsa in palio a media di 1.17.4, poi, alla seconda, gran folla in pista per un miglio riservato ai gentleman dal quale è emersa la superiorità atletica del declassato Gas Di Azzurra, eletto favorito sin dall'apertura del gioco e ben diretto dal bravo Sandro Gori. Cadetti di buon livello si disputavano la leadership alla terza con New Way preminente a fil di palo su Nucleare Ors per il primo successo cesenate di Roberto Vecchione, il tutto a media di 1.14.6, alla quarta, invece si registrava il ritorno in pista dei gentleman a bordo di un folto gruppo di esponenti della leva 2007 dominati da Niagara As e Matteo Zaccherini con il piglio di chi non ammette repliche altrui, poi, alla quinta, nastri e distanza allungata per sancire il percorso all'avanguardia di Gadget Bd e Robi Vecchione, quest'ultimo al raddoppio in serata. Bella la settima, con i due campioni Leroy Giò e Mario Tommaseo giunti nell'ordine a rinverdire un recente passato fatto di conquiste classiche e purtroppo anche di infortuni di una certa gravità ed all'ottava, vittoria ad alta quota per Leader dei Sogni e Loris Farolfi, con il driver bolognese al double dopo il successo ottenuto in apertura con il giovane Ombromanto Om.
Martedì si è svolto il primo appuntamento con Bene Bravo Tris, Il Talent Show ideato da Gianfranco Gori e condotto da Letizia Valletta Casadei che presenterà ogni martedì artisti suddivisi in tre discipline: Canto, Ballo e Cabaret.