Cesena: Tris e molto altro nel venerdì del Savio

Ippodromo Cesena

Fine settimana di elevata caratura tecnica all'ippodromo del Savio, con la Tris del venerdì ad aprire una due giorni dal buonissimo livello, che culminerà con la disputa del Gran Premio Riccardo Grassi di sabato, il tutto con intermezzi divertenti che spazieranno tra intriganti sfide per giovani virgulti e infuocati scontri sul miglio riservati ad anziani di lungo corso, ma anche handicap dall'intricata interpretazione tattica, con il gotha delle redini lunghe ad impreziosire la kermesse romagnola regalando ad ogni sfida pillole di classe e talento.
Abbinato anche a Quartè e Quintè nazionale, il clou del venerdì intriga per il notevole standing dei suoi diciotto partecipanti, collaudati specialisti del miglio che daranno vita a due giri di pista al fulmicotone, con la velocità iniziale di Isidoro Del Rio, Impeto Dif e Masurin Jet a mettere il sale sulla coda agli inquilini della seconda fila Geck Killer Gar, Logo di Bianca e Mithical Grif, costretti a dar fondo alla loro prestanza atletica per venire a capo della contesa, mentre per i soggetti della terza fila il compito è complesso ma frequentatori del circus classico come Lovelock Roc e Frosty Aas sembrano possedere numeri adeguati ad una performance di assoluto primo piano. Sin qui una vasta rosa di attesi protagonisti, ma la Tris ha abituato a sorprese, sempre in agguato in una pista insidiosa e selettiva come quella cesenate, quindi, spazio a possibili outsider di lusso come Leporis Three e Ludwine.
Prologo serale alle 20.50 con i tre anni impegnati sulla breve e con Oin Baba e Roberto Vecchione nei panni dei più attesi, mentre alla seconda sarà Ostoher Baba a offrire ottime chance al big Pietro Gubellini, presenza sempre gradita sotto i riflettori dell'impianto cesenate e alla terza, con il testimone saldamente tra le mani dei gentleman, progetti di fuga vincente per Mustang Jo e Matteo Zaccherini dal comodo trampolino del post cinque. Appena il tempo di premiare il vincitore della tris, che subito i cadetti scenderanno nell'agone per un accattivante intreccio di forme dal quale sortirà un vincitore dal quale è lecito attendersi un ragguaglio di prestigio, sarà forse Nearco Real, che Gubellini guiderà da par suo, o forse il toscano Niccolò Lavec, con Vecchione alle redini ed Ehert in regia, ma occhio anche a Nocchiero Om, new entry stagionale con il tarantino Scialpi al debutto in terra di Romagna. Cronometri bollenti alla sesta corsa, Dustin Bi ed il promettente Miraglia pronti a scattare dalla prima fila e poi forcing esterno per Manuel Ramirez e Southwind Samurai, fighter indigeno di scuola Vecchione il primo, americana della nutrita corte di Bellei la seconda, mentre alla settima, radio pista insiste per candidare l'ardente Nestor Roc ad un ruolo da primattore nonostante un carattere difficile e alla ottava sarà Orozuz ad inseguire il podio contro Okan Degli Ulivi, chiudendo la serata con Madkour Guasimo, declassato allievo della coppia Casilo/Bellei decisamente favorito contro avversari alla ricerca della miglior forma.
Spettacolo di magia e divertimento con Notte Magica!
Animazione per i bambini a cura dell'Associazione L'Aquilone di Iqbal
Il Premio Casa di Cura San Lorenzino
L'Ippodromo di Cesena è lieto di avere inserita per la prima volta nel suo calendario corse, la Casa di Cura San Lorenzino di Cesena, l'ospedale privato nato nel 1938 che è cresciuto sempre al passo con i tempi, tanto da offrire i più avanzati servizi sanitari sia in campo tecnologico che di aggiornamento professionale.
La Casa di Cura San Lorenzino opera in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale e presta servizi ambulatoriali, di degenza e di Day-Hospital, è dotata di un reparto di diagnosi per immagini di altissima tecnologia, del qualificato Centro di Medicina del Sonno, di un poliambulatorio convenzionato, di vari reparti di ricovero per un totale di 120 posti letto disponibili.
NOTTE MAGICA!
Primo appuntamento della stagione con Notte Magica, protagonisti magia e l'illusionismo nel parterre dell'ippodromo per una serata ricca di intrattenimento e di stupore.
Venerdì sarà in scena Il Massimo Mago napoletano di origine che ora vive e opera a Bologna, proviene da una famiglia di Maghi che con sapienza sono riusciti a tramandare l'arte della prestidigitazione, cioè l'arte che con l'uso della mano crea illusioni.
L'AQUILONE DI IQBAL
Tutti i venerdì spazio anche ai bambini con le divertenti animazioni dei clown-dottori dell'Associazione "L'Aquilone di Iqbal", impegnati nel trucca bimbi e in tanti laboratori tematici rivolti ai piccoli ospiti dell'ippodromo cesenate.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 9 luglio:
Gran Premio Riccardo Grassi – Trofeo Algida € 77.000
Martedì 12 luglio: Premio A.D.A.C. Associazione Albergatori Cesenatico
"Semifinale Superfrustino 2011"
Eventi collaterali:
Sabato 9 luglio:
Appuntamento per i più piccoli con GIOCOLANDIA
Animazione, laboratori e tanti premi per i più piccoli
Martedì 12 luglio: BENE BRAVO TRIS _ Il talent show dell'ippodromo